Se guardiamo una mappa, il mondo appare organizzato ordinatamente in un mosaico di stati. Sono chiaramente nominati e hanno confini chiari. Eppure, uno sguardo più attento rivela un quadro molto più complicato. In tutto il mondo, i gruppi sono in varie fasi di rivendicazione e ottenimento di indipendenza e riconoscimento. Come dimostra la recente controversia sul posto della Palestina negli strumenti di navigazione di Google e Apple, la mappa è tutt’altro che finita.

Prendiamo il Kosovo, che ha dichiarato l’indipendenza nel 2008 dopo essersi separato dalla Serbia a seguito di una guerra devastante alla fine degli anni ’90 e la dissoluzione della Jugoslavia. Più di 20 anni dopo la guerra – e un decennio dopo la dichiarazione – la statualità del Kosovo continua a dividere sia i politici che il pubblico. Recentemente, Dua Lipa, la famosa cantante nata a Londra da genitori che hanno lasciato il Kosovo durante gli anni ’90, ha scatenato polemiche quando ha twittato una mappa della “grande Albania” che includeva il Kosovo.

Separarsi da un altro sovrano è il modo standard in cui nascono gli stati. Questo è ciò che cerca di fare il movimento indipendentista in Scozia. È anche il modo in cui gli Stati Uniti sono diventati indipendenti nel 1776 e, secondo la loro dichiarazione, “assolti da ogni fedeltà alla Corona britannica”. L’isola pacifica di Bougainville l’anno scorso ha votato a favore della separazione dalla Papua Nuova Guinea aprendo la strada a quello che si prevede essere un lungo cammino verso l’indipendenza.

Mentre è importante riuscire a rivendicare il controllo di un territorio e della sua gente da un precedente sovrano, essere riconosciuti internazionalmente come sovrani di quell’area è anche cruciale per funzionare come altri stati.

Il valore del riconoscimento diventa evidente quando si guarda al modo in cui lo status degli stati è spesso basato sulla loro partecipazione a famiglie di stati internazionalmente riconosciute, come le Nazioni Unite. Il Sud Sudan, che ha dichiarato l’indipendenza nel 2011, è visto da molti come lo stato più giovane del mondo, perché è lo stato più recente accettato nelle Nazioni Unite. Altre dichiarazioni di indipendenza da allora, come quella di Donetsk e Lugansk nell’Ucraina orientale nel 2014 o della Catalogna nel 2017 sono state ignorate a livello internazionale e quindi non sono considerate come il risultato di nuovi stati.

Ma non tutto è bianco e nero. A differenza di quanto molti potrebbero pensare, la dichiarazione di indipendenza del Kosovo nel 2008 non è riconosciuta da quasi la metà dei membri dell’ONU. In particolare, questi paesi includono la Cina e la Russia, che fanno parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e possono effettivamente porre il veto a qualsiasi adesione. Eppure, il Kosovo è membro della Banca Mondiale, del FMI, della UEFA e della FIFA. Ha anche fatto un gioioso debutto alle Olimpiadi di Rio. Per anni – e per aumentare le sue credenziali di stato – il Kosovo ha cercato di partecipare al concorso canoro Eurovision, ma è stato bloccato dalla Serbia, che è già membro dell’Unione europea di radiodiffusione – l’organizzatore dell’evento.

Il Kosovo non è l’unico stato che sembra in uno stato di limbo. Anche la Palestina è solo un osservatore all’ONU, nonostante sia riconosciuta dalla maggioranza dei membri, oltre a far parte di altre organizzazioni internazionali come la Lega Araba. Taiwan non è pienamente riconosciuta, nonostante sia una delle principali economie del mondo. Questa mancanza di riconoscimento crea spesso problemi importanti. Per esempio, il fatto che Taiwan non sia membro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a causa della sua mancanza di riconoscimento ha fatto sì che l’isola non fosse in grado di condividere con altri conoscenze potenzialmente preziose nelle prime fasi della pandemia.

Taiwan continua a lottare per il riconoscimento internazionale come indipendente dalla Cina. EPA

Anche il Kosovo ha dovuto affrontare una recente tendenza di stati che ritirano il loro riconoscimento, dopo uno sforzo orchestrato dalla Serbia che ancora si rifiuta di riconoscere la sua ex provincia come stato indipendente. C’è stata una breve crisi diplomatica quando il presidente ceco, Milos Zeman, ha suggerito che il suo paese potrebbe fare lo stesso. La Serbia ha anche fatto pressione con successo contro l’adesione del Kosovo all’UNESCO e all’Interpol.

Questa tattica viene usata da diversi stati che vedono i movimenti indipendentisti come una minaccia alla loro sovranità. La Cina ha usato il suo potere diplomatico per convincere gli stati a riconoscere Taiwan. Il Marocco fa accordi commerciali con altri stati a condizione che essi de-riconoscano la Repubblica Democratica Araba Sahrawi nel Sahara Occidentale, che il Marocco considera parte del suo territorio.

Questa tendenza al de-riconoscimento illustra molto bene che ciò che noi pensiamo come sovranità non è né statico né assoluto. I popoli in luoghi come la Palestina sono a metà strada per avere il controllo dei loro territori. Alcuni, come il Kosovo, hanno un piede nel sistema internazionale e un piede fuori. Ma, allo stesso tempo, le lotte per l’indipendenza – come quelle in Scozia o a Bougainville – o le competizioni su chi ha più riconoscimento – come quelle tra Kosovo e Serbia o Taiwan e Cina – mostrano che la sovranità, una parola d’ordine per i politici, continua ad essere un premio per cui vale la pena lottare. È ciò che definisce il nostro mondo di stati e chi ne fa parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.