









La zona comprende circa 185,180 chilometri quadrati di deserti, pianure e montagne. È divisa in una zona costiera – con una stretta fascia montuosa doppia che racchiude una depressione a ovest – e un altopiano orientale molto più grande. Il clima è prevalentemente secco; circa tre quinti del paese ha meno di 250 millimetri di pioggia all’anno. La terra fertile è la risorsa naturale più importante dello stato, e sono stati fatti sforzi per aumentare la quantità di terra arabile attraverso progetti di irrigazione.
Pianura costieraModifica
Lungo il Mediterraneo, una stretta pianura costiera si estende a sud dal confine turco al Libano. La piattezza di questo litorale, coperto di dune di sabbia, è rotto solo da promontori laterali che scendono dalle montagne al mare. I porti principali sono Latakia e Tartous. La Siria ha rivendicato un limite territoriale di 35 miglia nautiche (64,8 km; 40,3 mi) dalla sua costa mediterranea. Tuttavia, nel 2003, la Siria ha dichiarato unilateralmente le sue zone marittime, aderendo alle 12 miglia nautiche consentite dalla Legge del Mare delle Nazioni Unite.

Aree montaneModifica
Il Jabal an Nusayriyah, una catena montuosa parallela alla pianura costiera, ha un’altezza media di poco più di 1.212 metri sul livello del mare; la cima più alta, Nabi Yunis, è circa 1.575 metri sul livello del mare. Le pendici occidentali ricevono i venti del mare occidentale carichi di umidità e sono quindi più fertili e più densamente popolate delle pendici orientali, che ricevono solo venti caldi e secchi che soffiano attraverso il deserto. Prima di raggiungere il confine libanese e le montagne dell’Anti-Libano, la catena del Jabal an Nusayriyah termina, lasciando un corridoio – l’Homs Gap – attraverso il quale corrono l’autostrada e la ferrovia da Homs al porto libanese di Tripoli. Per secoli l’Homs Gap è stato una via commerciale e di invasione preferita dalla costa all’interno del paese e ad altre parti dell’Asia. Verso est, la linea delle montagne di al-Ansariyah è separata dalla catena del Jabal az Zawiyah e dalla regione dell’altopiano dalla valle di Al Ghab, una trincea fertile e irrigata attraversata dai meandri del fiume Oronte.
Nell’entroterra e più a sud, le montagne dell’Anti-Libano si elevano fino a picchi di oltre 2.700 metri sul livello del mare alla frontiera siro-libanese e si estendono in speroni verso est, verso la regione dell’altopiano. I versanti orientali hanno poche precipitazioni e vegetazione e si fondono infine con il deserto.

A sud-ovest, l’alto monte Hermon (Jabal ash Shaykh), anch’esso al confine tra Siria e Libano, scende verso l’altopiano di Hawran che riceve venti portatori di pioggia dal Mediterraneo. Tutti i versanti del monte Hermon, tranne quelli più bassi, sono però disabitati. I coni vulcanici, alcuni dei quali raggiungono più di 900 metri, intervallano l’altopiano di Hawran, aperto, ondulato e un tempo fertile, a sud di Damasco e a est delle montagne dell’Anti-Libano. A sud-ovest dell’Hawran si trova l’alta regione vulcanica del Jabal al-Druze, sede della popolazione drusa del paese. Questo fa parte del campo vulcanico Harrat ash Shaam che si estende fino all’Arabia Saudita. A nord-est di Jabal al-Druze c’è un grande campo di lava chiamato Al-Safa che spicca nelle viste satellitari.
Altopiano orientaleModifica
L’intera regione orientale dell’altopiano è intersecata da una bassa catena di montagne, il Jabal ar Ruwaq, il Jabal Abu Rujmayn, e il Jebel Bishri, che si estende a nord-est dal Jabal Al Arab all’Eufrate. A sud di queste montagne si trova una regione desertica arida conosciuta come l’Hamad. A nord del Jabal ar Ruwaq e ad est della città di Homs c’è un’altra zona arida conosciuta come il deserto di Homs, che ha una superficie di terra dura.
A nord-est dell’Eufrate, che ha origine nelle montagne della Turchia e scorre diagonalmente attraverso la Siria in Iraq, si trova la fertile regione della Jazira. Questa regione è irrigata da due affluenti dell’Eufrate, il Balikh e il Khabur. L’area ha subito miglioramenti nell’irrigazione durante gli anni ’60 e ’70, e fornisce notevoli raccolti di cereali e cotone. Le scoperte di petrolio e gas naturale nell’estrema porzione nord-orientale della Jazira hanno aumentato significativamente il potenziale economico della regione.