Avanzare la mobilità sociale – una frase che è stenografia per rendere più probabile che i bambini crescano meglio dei loro genitori dal punto di vista finanziario – suscita l’approvazione universale come uno sforzo virtuoso. È una causa progressista che la maggior parte della gente istintivamente sostiene senza pensare molto a tutto ciò che significa.
La semantica inibisce parzialmente le facoltà critiche: “mobilità” è preferibile a inerzia. Inoltre, l’idea di mobilità sociale trasmette una giusta alternativa alla rigidità e all’oppressione dei paesi che storicamente erano controllati da governanti aristocratici ereditari. E anche in assenza di una classe aristocratica, ha un fascino particolare negli Stati Uniti, una società di immigrati, dove non era irragionevole per chi arrivava a Ellis Island a mani vuote sperare che i propri figli potessero raggiungere la prosperità della classe media. Anche se alcune persone sono rimaste sul fondo e alcuni gruppi etnici sono saliti più rapidamente di altri, il mito di Horatio Alger rimane una realtà per molti immigrati.
Gli economisti spesso esprimono il tasso di mobilità sociale in termini di probabilità che i bambini salgano al di sopra della posizione economica in cui sono nati. Così, sembrava esserci un buon motivo di costernazione quando il presidente Obama, parlando nel 2013 a un pubblico del Center for American Progress, ha denunciato la diminuzione dei livelli di mobilità verso l’alto negli ultimi anni, sottolineando che un bambino americano nato nel quinto più povero delle famiglie, per reddito, “ha meno di una possibilità su 20 di arrivare al top”. Esortando il paese a non contrapporre gli interessi della classe media a quelli dei poveri, ma piuttosto a cercare “di migliorare la mobilità verso l’alto per tutte le persone”, ha osservato “che oggi è più difficile per un bambino nato qui in America migliorare la sua posizione nella vita che per i bambini nella maggior parte dei nostri ricchi alleati, paesi come il Canada o la Germania o la Francia. Hanno una maggiore mobilità di noi.”
Salutato come “uno dei suoi più forti discorsi economici” dal comitato editoriale del New York Times, non è stata espressa la più piccola curiosità sulla veridicità del presunto declino, sulle implicazioni della proposta di accelerare la mobilità, o sull’accuratezza dei confronti internazionali. Il desiderio di “migliorare la mobilità verso l’alto per tutti” fa venire in mente le riflessioni settimanali di Garrison Keillor su A Prairie Home Companion sulla vita nella città di Lake Wobegon, dove “tutte le donne sono forti, tutti gli uomini di bell’aspetto, e tutti i bambini sono sopra la media”. Ma la cosa ostinata dell’aritmetica è che non tutti possono essere sopra la media. Questo si applica all’obiettivo stimabile di migliorare la mobilità verso l’alto per tutti, quando è definita dal tasso al quale le persone si spostano dalle fasce di reddito più basse a quelle più alte. Giudicata da questo standard relativo, la mobilità sociale è un gioco a somma zero, che mette tutti nella distribuzione del reddito uno contro l’altro: per ogni vincitore, ci deve essere un perdente. Per essere più specifici, il 20% superiore non può ospitare tutte le famiglie della società; così, ogni aumento del flusso di famiglie dal 20% inferiore della distribuzione del reddito verso il superiore è, per definizione, accompagnato da un aumento equivalente del numero di coloro che devono abbandonare la fascia superiore per una inferiore. Così, per quanto giusto e benefico possa sembrare, un appello ad aumentare la mobilità sociale verso l’alto è necessariamente una richiesta involontaria di aumentare la mobilità verso il basso.
Questo non scredita il valore potenziale dell’aumento della mobilità sociale. Ma solleva una questione critica interamente ignorata negli appelli a farlo: Qual è il tasso socialmente desiderabile di mobilità verso l’alto (e corrispondentemente verso il basso)? Nell’affrontare questa questione è importante tenere a mente che attualmente, nessuno è impiegato in più del 60% delle famiglie nel quinto inferiore della distribuzione del reddito, mentre il 75% delle famiglie nel quinto superiore ha due o più lavoratori. Inoltre, secondo i dati del Censimento, meno del 20% delle famiglie del quinto inferiore sono composte da coppie sposate, rispetto a più del 75% delle famiglie del quinto superiore; i genitori single rappresentano il 23% delle famiglie del quintile inferiore, rispetto al 9% di quelle del quinto superiore; Le famiglie afroamericane rappresentano quasi il 22 per cento di quelle nel quinto inferiore della distribuzione del reddito, che è il 50 per cento più alto della loro proporzione nella popolazione totale; e oltre il 40 per cento di quelli nel quintile inferiore sono in età di pensionamento o appena entrati nella forza lavoro, che è quasi tre volte quello di quelli nella fascia di reddito superiore. Quindi qualsiasi sforzo per discernere il tasso di mobilità socialmente desiderabile deve soppesare la misura in cui le opportunità, la discriminazione, lo sforzo lavorativo, la struttura familiare e la demografia di base della partecipazione alla forza lavoro influenzano il movimento verso l’alto e verso il basso della scala economica. Il calcolo è sfuggente.
L’assenza di uno standard concordato per giudicare il giusto tasso di mobilità è tipicamente affrontato confrontando il tasso di mobilità americano con quello di altre democrazie occidentali. L’affermazione molto pubblicizzata che la mobilità sociale negli Stati Uniti è molto indietro rispetto a quella di altre nazioni deriva da un’analisi comparativa ampiamente citata condotta 10 anni fa, che ha collocato il tasso di mobilità degli Stati Uniti penultimo tra nove ricche democrazie industriali. Tuttavia, nel 2014 un team di economisti del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, dell’Università di Harvard e dell’Università della California, Berkeley, ha esaminato quasi 50 milioni di dichiarazioni dei redditi in quello che è probabilmente lo studio più ampio e rigoroso della mobilità sociale fino ad oggi.
Calcolando tre misure alternative di mobilità, i ricercatori hanno offerto prove convincenti che gli Stati Uniti hanno uno dei più alti tassi di mobilità nel mondo, al quarto posto, appena dietro Finlandia, Danimarca e Norvegia. Inoltre, i risultati non hanno mostrato alcun declino nel tasso di mobilità sociale tra i bambini nati negli Stati Uniti negli ultimi 40 anni. (All’interno del tasso complessivo, tuttavia, il grado di mobilità variava tra 709 distretti geografici in tutto il paese. Le quattro caratteristiche più significativamente legate a queste discrepanze geografiche erano la segregazione razziale di un’area, i tassi di abbandono scolastico, la percentuale di famiglie con madri single e la quantità di coinvolgimento della comunità, misurata da fattori come l’affluenza alle urne e la partecipazione a organizzazioni locali. Tra queste caratteristiche, la quota di bambini in famiglie monoparentali era il più forte e robusto predittore di differenze nella mobilità sociale.)
Per quanto riguarda il movimento verso l’alto nella scala del reddito, lo studio di Harvard-Berkeley ha rivelato che i bambini nati da genitori nel quinto inferiore della distribuzione del reddito avevano una probabilità del 9% di arrivare al quintile superiore. Questo può sembrare triste, ma nel giudicare questo movimento da confronti internazionali è importante tenere a mente che la gamma dei redditi varia tra i paesi. Quando le scale di reddito differiscono in altezza, ci vuole un aumento maggiore rispetto ai guadagni di un padre perché suo figlio salga di un quintile nella scala più alta – e la scala di reddito degli Stati Uniti è una delle più alte del mondo.
Quindi, piuttosto che confrontare come il proprio reddito si classifica rispetto agli altri in tutto il paese, sarebbe più saggio concentrarsi su una misura assoluta della mobilità sociale, una che descrive il livello di prosperità di un individuo che cambia nel tempo. Dopo tutto, i cittadini medi non sono tipicamente consapevoli del fatto che il tasso di mobilità sociale relativa sia salito o sceso; hanno, tuttavia, un forte apprezzamento del fatto che il loro standard di vita materiale sia migliore di quello che hanno sperimentato da bambini sotto il tetto dei loro genitori.
In questo senso, l’America sta andando abbastanza bene. Secondo la Brookings Institution, il 67% degli americani nati nel 1968 ha avuto livelli più alti di reddito familiare reale tra il 1995 e il 2002 rispetto ai loro genitori di una generazione prima. La proporzione complessiva di bambini che stavano meglio dei loro genitori è aumentata all’81% quando i redditi sono stati aggiustati per le dimensioni della famiglia; la maggior parte di quelli che non stavano meglio dei loro genitori sono nati in famiglie con i redditi più alti. Se suddivisi in gruppi di reddito superiore e inferiore, quattro bambini su cinque del quinto inferiore della distribuzione del reddito avevano un reddito familiare superiore a quello dei loro genitori. Il reddito mediano di questo gruppo era il doppio di quello dei loro genitori. Inoltre, gli Stati Uniti rimangono uno dei pochi posti al mondo in cui i figli degli immigrati raggiungono regolarmente un profilo socioeconomico che rispecchia quello della popolazione generale – da adulti, hanno redditi mediani simili, tassi di laurea, tassi di proprietà della casa e tassi di povertà simili a quelli della nazione nel suo complesso.
Un’analisi recente, ampiamente coperta, che traccia i tassi di mobilità assoluta nel tempo, però, rivela che l’attuale livello di mobilità è molto al di sotto di quello che era nella metà del 20° secolo; all’età di 30 anni, più del 90% delle persone nate nel 1940 avevano redditi familiari più alti di quelli dei loro genitori ad un’età simile. Questo attenua la scoperta di Brookings, ma è difficile distinguere in che misura il tasso decrescente di mobilità dal 1940 significhi l’affievolirsi del sogno americano o sia semplicemente un artefatto della crescente partecipazione delle madri alla forza lavoro, una tendenza che è decollata tra il 1940 e il 1970.
Quindi, meno del 20% delle madri lavorava e contribuiva al reddito familiare dei bambini nati nel 1940. Al contrario, quando i bambini nati nel 1940 hanno raggiunto l’età di 30 anni, il 40% di loro viveva in famiglie con madri che lavoravano e contribuivano al reddito delle loro famiglie. Sebbene questo tasso non sia mai più raddoppiato, la quota di famiglie con due lavoratori ha continuato ad aumentare lentamente, livellandosi entro il 1990, quando il confronto tra le generazioni ha comportato una proporzione quasi uguale di famiglie con due lavoratori sia nel gruppo dei bambini che in quello dei genitori.
Così, ci si può aspettare che la coorte di bambini del 1940 abbia redditi familiari più alti dei loro genitori, poiché (oltre al beneficio generale di un prodotto interno lordo crescente) questo gruppo ha avuto il vantaggio di un numero proporzionalmente doppio di famiglie con due lavoratori rispetto ai loro genitori. Allo stesso modo, poiché il vantaggio relativo ricavato dal confronto tra i redditi delle famiglie con due lavoratori e i redditi delle famiglie con un solo lavoratore è lentamente diminuito, sarebbe logico che ci fosse una diminuzione del tasso straordinariamente alto di mobilità assoluta registrato per la coorte del 1940.
Quando si parla della mobilità sociale degli Stati Uniti, si tende a parlare di mobilità relativa, quanto della differenza tra i redditi di una generazione è associata alla differenza tra i redditi della generazione dei loro genitori. Le prove migliori suggeriscono che questo non è cambiato dal 1970. Ma i tassi di mobilità relativa indicano molto poco sugli standard di vita, che è il modo in cui i cittadini comuni valutano il loro benessere. I progressisti enfatizzano il vago disagio psicologico della privazione relativa, che può essere sentito quando le persone confrontano quanto il loro reddito cambia tra le generazioni e quanto gli altri guadagnano o perdono. Questa visione della mobilità economica sconta il comfort materiale tangibile di un guadagno assoluto nel proprio standard di vita, indipendentemente da come se la passano i vicini.
La maggior parte delle persone al di fuori del mondo accademico tende a giudicare il proprio progresso economico in termini assoluti. Secondo questo standard, quando i redditi familiari sono aggiustati per le dimensioni della famiglia insieme al vasto aumento dei trasferimenti sociali (incluso il credito d’imposta sul reddito guadagnato, promulgato nel 1975), una sostanziale maggioranza delle coppie di trentenni vive in famiglie con redditi superiori a quelli dei loro genitori a quell’età. E la maggior parte di quelli che non stanno meglio dei loro genitori sono nati in famiglie che si trovano nelle fasce di reddito più alte; i loro redditi familiari sono stati integrati da un’ampia eredità. In questo senso il sogno americano è vivo e vegeto: In una società di abbondanza, i benefici tangibili della mobilità assoluta lasciano molti cittadini immuni al presunto pungiglione della privazione relativa.