L’industria casearia è un business in continua evoluzione. Le pratiche di gestione cambiano con le nuove tecnologie e i regolamenti che spostano l’industria verso una maggiore sostenibilità economica e ambientale. Le strategie di gestione possono anche essere vagamente divise in sistemi intensivi ed estensivi. I sistemi estensivi operano sulla base di una filosofia di basso input e basso output, mentre i sistemi intensivi adottano una filosofia di alto input e alto output. Queste filosofie, così come le tecnologie disponibili, i regolamenti locali e le condizioni ambientali, si manifestano in una diversa gestione della nutrizione, dell’alloggiamento, della salute, della riproduzione e dei rifiuti.

La maggior parte delle aziende lattiero-casearie moderne divide gli animali in diverse unità di gestione a seconda della loro età, delle esigenze nutrizionali, dello stato riproduttivo e della produzione di latte. Il gruppo di mucche in lattazione, la mandria da latte, è spesso gestita in modo più intensivo per assicurarsi che la loro dieta e le condizioni ambientali siano favorevoli a produrre più latte di alta qualità possibile. In alcune aziende agricole la mandria da latte è ulteriormente divisa in stringhe di mungitura, che sono gruppi di animali con diverse esigenze nutrizionali. Il segmento della mandria adulta che si trova nel periodo di riposo prima di dare alla luce il prossimo vitello è chiamato vacche in asciutta perché non viene munto. Tutte le femmine che devono ancora partorire il loro primo vitello sono chiamate giovenche. Cresceranno per prendere il posto degli animali più vecchi nella mandria da mungere e quindi sono a volte generalmente indicati come mandria di sostituzione.

Sistemi di stabulazioneModifica

I sistemi di stabulazione dei bovini da latte variano notevolmente in tutto il mondo a seconda del clima, delle dimensioni del caseificio e delle strategie di alimentazione. L’alloggiamento deve fornire accesso al cibo, all’acqua e alla protezione dalle condizioni ambientali rilevanti. Un problema per l’alloggiamento umano del bestiame sono gli estremi di temperatura. Lo stress da calore può diminuire la fertilità e la produzione di latte nel bestiame. Fornire ombra è un metodo molto comune per ridurre lo stress da calore. Le stalle possono anche incorporare ventilatori o tunnel di ventilazione nell’architettura della struttura della stalla. Condizioni di freddo eccessivo, anche se raramente mortali per il bestiame, causano un aumento del fabbisogno energetico di mantenimento e quindi un aumento dell’assunzione di mangime e una diminuzione della produzione di latte. Durante i mesi invernali, dove le temperature sono abbastanza basse, i bovini da latte sono spesso tenuti all’interno di stalle che sono riscaldate dal loro calore corporeo collettivo.

La fornitura di cibo è anche una caratteristica importante dell’alloggiamento dei bovini da latte. Le latterie basate sul pascolo sono un’opzione più estesa in cui le mucche sono portate al pascolo quando il tempo lo permette. Spesso la dieta deve essere integrata quando le condizioni del pascolo sono scarse. Le stalle a stabulazione libera e i lotti aperti sono opzioni di stabulazione intensiva in cui il mangime viene portato al bestiame in ogni momento dell’anno. Le stalle a stabulazione libera sono progettate per permettere alle mucche di scegliere liberamente quando nutrirsi, riposare, bere o stare in piedi. Possono essere stalle completamente chiuse o all’aperto, sempre a seconda del clima. Le aree di riposo, chiamate stalle libere, sono letti divisi e rivestiti con qualsiasi cosa, dai materassi alla sabbia. Nelle corsie tra le file di stalle, il pavimento è spesso fatto di cemento scanalato. La maggior parte delle stalle si aprono su recinti non coperti, che il bestiame è libero di godersi quando il tempo lo permette. I lotti aperti sono lotti in terra battuta con strutture ombreggianti costruite e una piattaforma di cemento dove viene consegnato il mangime.

Sistemi di mungituraModifica

Sala di mungitura mobile di DeLaval

La vita in una fattoria da latte ruota intorno alla sala di mungitura. Ogni mucca in lattazione visita la sala almeno due volte al giorno per essere munta. Un’incredibile quantità di ingegneria è stata impiegata nella progettazione delle sale di mungitura e delle macchine per la mungitura. L’efficienza è cruciale; ogni secondo risparmiato durante la mungitura di una singola vacca si aggiunge a ore sull’intera mandria.

Macchine mungitriciModifica

La mungitura è ora eseguita quasi esclusivamente da macchine, anche se i tecnici umani sono ancora essenziali nella maggior parte delle strutture La macchina mungitrice più comune è chiamata mungitrice a gruppi. Questo mungitore consiste in quattro tazze di metallo, una per capezzolo, ciascuna rivestita di gomma o silicone. Il gruppo di mungitura è collegato a un sistema di raccolta del latte e a un sistema di vuoto pulsante. Quando il vuoto è attivo, tira l’aria tra la coppa metallica esterna e la fodera, facendo uscire il latte dal capezzolo. Quando il vuoto si spegne, dà al capezzolo l’opportunità di riempirsi di latte. Nella maggior parte dei sistemi di mungitura, un tecnico deve attaccare il gruppo di mungitura ad ogni vacca, ma la macchina rileva quando la vacca è stata completamente munta e si stacca autonomamente.

Routine di mungituraModifica

Ogni volta che una vacca entra nella sala di mungitura devono accadere diverse cose per garantire la qualità del latte e la salute della vacca. In primo luogo, la mammella della vacca deve essere pulita e disinfettata per prevenire sia la contaminazione del latte che le infezioni della mammella. Poi il tecnico della mungitura deve controllare ogni capezzolo per i segni di infezione osservando il primo flusso di latte. Durante questo processo, chiamato stripping del capezzolo, il tecnico di mungitura cerca qualsiasi scolorimento o pezzatura che indicherebbe una mastite, un’infezione nella ghiandola mammaria della mucca. Il latte di una mucca con la mastite non può entrare nella fornitura di latte umano, quindi gli allevatori devono fare attenzione che il latte infetto non si mescoli con quello delle mucche sane e che la mucca riceva il trattamento necessario. Se la mucca supera l’ispezione della mastite, il tecnico mungitore attacca il gruppo di mungitura. Il gruppo di mungitura funziona fino a quando la vacca è completamente munta e poi si stacca. Il latte viaggia immediatamente attraverso un sistema di raffreddamento e poi in un grande serbatoio di stoccaggio raffreddato, dove rimarrà fino al prelievo da un camion del latte refrigerato. Prima che la mucca venga rilasciata dalle stalle di mungitura, i suoi capezzoli vengono disinfettati un’ultima volta per prevenire le infezioni.

Gestione nutrizionaleModifica

Il cibo per il bestiame è di gran lunga una delle maggiori spese per i produttori di latte, sia che venga fornito dalla terra che pascolano o dai raccolti coltivati o acquistati. I produttori di latte al pascolo investono molto tempo e sforzi per mantenere i loro pascoli e quindi il cibo per il loro bestiame. Le tecniche di gestione dei pascoli come il pascolo a rotazione sono comuni per la produzione lattiero-casearia. Molti grandi caseifici che forniscono cibo al loro bestiame hanno un nutrizionista dedicato che è responsabile della formulazione delle diete tenendo presente la salute degli animali, la produzione di latte e l’efficienza dei costi. Per la massima produttività, le diete devono essere formulate in modo diverso a seconda del tasso di crescita, della produzione di latte e dello stato riproduttivo di ogni animale.

Il bestiame è classificato come ruminante a causa della straordinaria costruzione del suo tratto digestivo. La loro relazione simbiotica con i microbi che occupano la camera di fermentazione nel loro stomaco, il rumine, permette loro di sopravvivere con mangimi di qualità incredibilmente bassa. Il rumine è un micro-ecosistema all’interno di ogni mucca da latte. Per una digestione ottimale, l’ambiente del rumine deve essere ideale per i microbi. In questo modo, il lavoro di un nutrizionista di ruminanti è quello di nutrire i microbi, non la mucca.

I requisiti nutrizionali del bestiame sono solitamente divisi in requisiti di mantenimento, che dipendono dal peso della mucca; e requisiti di produzione di latte, che a loro volta dipendono dal volume di latte che la mucca produce. I contenuti nutrizionali di ogni mangime disponibile vengono utilizzati per formulare una dieta che soddisfi tutte le esigenze nutrizionali nel modo più conveniente. In particolare, il bestiame deve essere nutrito con una dieta ricca di fibre per mantenere un ambiente adeguato per i microbi del rumine. Gli agricoltori in genere coltivano il proprio foraggio per il bestiame. Le coltivazioni possono includere mais, erba medica, fleolo, grano, avena, sorgo e trifoglio. Queste piante sono spesso lavorate dopo il raccolto per preservare o migliorare il valore nutritivo e prevenire il deterioramento. I raccolti di mais, erba medica, grano, avena e sorgo sono spesso fermentati anaerobicamente per creare insilati. Molti raccolti come l’erba medica, la fleoloide, l’avena e il trifoglio sono lasciati essiccare nel campo dopo il taglio prima di essere imballati in fieno.

Per aumentare la densità energetica della loro dieta, i bovini sono comunemente alimentati con cereali. In molte aree del mondo, le razioni da latte includono comunemente anche sottoprodotti di altri settori agricoli. Per esempio, in California il bestiame viene comunemente alimentato con gusci di mandorle e semi di cotone. L’alimentazione con sottoprodotti può ridurre l’impatto ambientale di altri settori agricoli mantenendo questi materiali fuori dalle discariche.

Per soddisfare tutte le loro esigenze nutrizionali le mucche devono mangiare la loro intera razione. Purtroppo, proprio come gli esseri umani, il bestiame ha i suoi cibi preferiti. Per evitare che il bestiame mangi selettivamente le parti più desiderabili della dieta, la maggior parte dei produttori alimenta una razione mista totale (TMR). In questo sistema tutti i componenti del mangime sono ben miscelati in un camion di miscelazione prima di essere consegnati al bestiame. Diverse TMR sono spesso preparate per gruppi di mucche con diverse esigenze nutrizionali.

Gestione riproduttivaModifica

I vitelli femmina nati in un’azienda lattiero-casearia saranno tipicamente allevati come riserva di sostituzione per prendere il posto delle mucche più vecchie che non sono più sufficientemente produttive. La vita di una vacca da latte è un ciclo di gravidanza e lattazione che inizia alla pubertà. La tempistica di questi eventi è molto importante per la capacità produttiva del caseificio. Una mucca non produrrà latte finché non avrà dato alla luce un vitello. Di conseguenza, la tempistica della prima riproduzione e di tutte le successive è importante per mantenere i livelli di produzione di latte.

Pubertà e prima riproduzioneModifica

La maggior parte dei produttori di latte mira a far sì che una giovenca di sostituzione dia alla luce il suo primo vitello, e quindi si unisca alla mandria da latte, al suo secondo compleanno. Poiché il periodo di gestazione della mucca è di poco più di 9 mesi, ciò significa che la mucca deve essere inseminata entro i 15 mesi di età. Poiché il processo di riproduzione è inefficiente, la maggior parte dei produttori mira a far nascere le loro giovenche tra i 12 e i 14 mesi. Prima che una giovenca possa essere allevata, deve raggiungere la maturità sessuale e raggiungere la condizione corporea adeguata per partorire con successo un vitello. La pubertà nel bestiame dipende in gran parte dal peso, tra gli altri fattori. Le giovenche Holstein raggiungono la pubertà ad un peso corporeo medio tra le 550 e le 650 libbre. Le razze di bestiame più piccole, come le Jerseys, di solito raggiungono la pubertà prima e con un peso inferiore. In condizioni nutrizionali tipiche, le giovenche Holstein raggiungono la pubertà all’età di 9-10 mesi. La corretta condizione corporea per la riproduzione è anche in gran parte giudicata dal peso. A circa 800 libbre le manze Holstein saranno normalmente in grado di portare un vitello sano e partorire con relativa facilità. In questo modo, le manze saranno in grado di partorire e unirsi alla mandria da mungere prima del loro secondo compleanno.

Ciclo estraleModifica

La pubertà coincide con l’inizio dei cicli estrosi. I cicli estrali sono i ricorrenti cambiamenti ormonali e fisiologici che avvengono nel corpo della maggior parte delle femmine di mammiferi che portano all’ovulazione e allo sviluppo di un ambiente adatto alla crescita embrionale e fetale. La mucca è considerata, il che significa che continuerà a subire cicli estrosi regolari fino alla morte, a meno che il ciclo non sia interrotto da una gravidanza.

Nelle mucche, un ciclo estrale completo dura 21 giorni. Più comunemente, i produttori di latte discutono il ciclo estrale come se iniziasse quando la vacca è ricettiva alla riproduzione. Questa breve fase che dura solo un giorno circa è conosciuta anche come estro o colloquialmente, calore. La vacca mostrerà spesso diversi cambiamenti comportamentali durante questa fase, tra cui una maggiore attività e vocalizzazioni. Soprattutto, durante l’estro starà ferma quando viene montata da un’altra mucca o da un toro.

Accoppiamento e gravidanzaModifica

Negli Stati Uniti, l’inseminazione artificiale (AI) è uno strumento riproduttivo molto importante utilizzato negli impianti lattiero-caseari. L’IA è il processo attraverso il quale lo sperma viene deliberatamente consegnato dai responsabili del caseificio o dai veterinari nell’utero della mucca. I tori “donano” lo sperma in una scuderia, ma non c’è mai alcun contatto fisico tra la mucca e il toro quando si usa questo metodo.

Questo metodo di inseminazione ha guadagnato rapidamente popolarità tra i produttori di latte per diverse ragioni. I tori da latte sono notoriamente pericolosi da tenere in un impianto lattiero medio. L’IA permette anche di accelerare il miglioramento genetico della mandria da latte perché ogni allevatore ha accesso allo sperma di tori geneticamente superiori. Inoltre, è stato dimostrato che l’IA riduce la diffusione di malattie veneree all’interno della mandria che, in ultima analisi, porterebbero a problemi di fertilità. Molti produttori trovano anche che sia più economico che mantenere un toro. D’altra parte, l’IA richiede una gestione riproduttiva più intensiva della mandria, nonché più tempo e competenze. Il rilevamento dell’estro diventa dipendente dall’osservazione in assenza di tori. Ci vuole una notevole competenza per inseminare correttamente una vacca e lo sperma di alta qualità è prezioso. In definitiva, poiché la produzione lattiero-casearia era già un’industria ad alta intensità di gestione, gli svantaggi sono nanizzati dai vantaggi dell’IA per molti produttori lattiero-caseari.

La maggior parte delle vacche porta un solo vitello. La gravidanza dura in media da 280 a 285 giorni o poco meno di 9 mesi e mezzo.

Gestione della lattazioneModifica

Dopo la nascita di un vitello la vacca inizia a lattare. La lattazione continuerà normalmente per tutto il tempo in cui la vacca viene munta, ma la produzione diminuirà costantemente. Gli allevatori di mucche da latte conoscono molto bene il modello di produzione del latte e programmano attentamente la prossima riproduzione della mucca per massimizzare la produzione di latte. Il modello di lattazione e gravidanza è noto come ciclo di lattazione.

Per un periodo di 20 giorni dopo il parto la vacca è chiamata vacca fresca. La produzione di latte aumenta rapidamente durante questa fase, ma la composizione del latte è anche significativamente diversa dal resto del ciclo. Questo primo latte, chiamato colostro, è ricco di grassi, proteine e anche di cellule immunitarie materne. Questo colostro di solito non è venduto commercialmente, ma è estremamente importante per la nutrizione dei primi vitelli. Forse la cosa più importante è che trasmette l’immunità passiva al vitello prima che il suo sistema immunitario sia completamente sviluppato.

I successivi 30-60 giorni del ciclo di lattazione sono caratterizzati dal picco di produzione del latte. La quantità di latte prodotta al giorno durante questo periodo varia considerevolmente da razza a razza e da singola vacca a seconda delle sue condizioni fisiche, della genetica, della salute e della nutrizione. Durante questo periodo la condizione corporea della vacca soffrirà perché la vacca attingerà alle sue riserve corporee per mantenere una produzione di latte così alta. Anche l’assunzione di cibo della mucca aumenterà. Dopo il picco di lattazione, i livelli di produzione di latte della vacca diminuiranno lentamente per il resto del ciclo di lattazione. Il produttore spesso alleva la mucca subito dopo che ha lasciato il picco di produzione. Per un po’, l’assunzione di cibo della mucca rimarrà alta prima di iniziare un declino ai livelli pre-lattazione. Dopo il picco della produzione di latte, anche la sua condizione corporea si riprenderà costantemente.

I produttori in genere continuano a mungere la vacca fino a quando mancano due mesi al parto e poi la prosciugano. Dare alla vacca una pausa durante le fasi finali della gravidanza permette alla sua ghiandola mammaria di regredire e svilupparsi nuovamente, alla sua condizione corporea di recuperare e al vitello di svilupparsi normalmente. La diminuzione della condizione corporea della vacca significa che non sarà altrettanto produttiva nei successivi cicli di latte. La diminuzione della salute del vitello appena nato avrà un impatto negativo sulla qualità della mandria di rimpiazzo. C’è anche l’evidenza che durante il periodo di asciutta si verifica un aumento dei tassi di proliferazione delle cellule mammarie che è essenziale per mantenere alti livelli di produzione nei successivi cicli di lattazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.