Marie-Joseph-Paul-Yves-Roch-Gilbert du Motier Lafayette (1757-1834) nacque in una famiglia illustre e aristocratica, ma perse suo padre all’età di due anni e sua madre all’età di tredici. Dopo aver ereditato grandi proprietà e una rendita annuale, Lafayette si ritrovò ad essere uno degli uomini più ricchi di Francia. All’età di sedici anni, era un secondo tenente di un reggimento comandato da suo zio, il marchese di Noailles. Lafayette iniziò così una carriera militare che lo avrebbe portato alla fama internazionale come “eroe dei due mondi”.1 Nel 1774 i parenti organizzarono il suo matrimonio con Adrienne de Noailles, che aveva solo quattordici anni e mezzo. L’anno seguente Lafayette si unì ai massoni, un’associazione che spinse la sua determinazione ad aiutare i coloni americani. Dopo l’annuncio della Dichiarazione d’Indipendenza, il marchese firmò per servire le colonie senza compenso, con il diritto di tornare in Francia se chiamato a farlo dalla sua famiglia o dal re, e acquistò una nave per trasportarlo negli Stati Uniti.
La modesta proposta di Lafayette a una commissione del Congresso di iniziare come volontario lo portò alla posizione di maggior generale, ma i congressisti americani non gli diedero alcun comando attivo. Il generale Washington lo prese sotto la sua ala, e Lafayette ricevette il suo battesimo del fuoco quando fu ferito nella battaglia di Brandywine nel 1777. Il Congresso allora votò per dargli il comando di una divisione delle truppe della Virginia. Ben presto si guadagnò il titolo di “amico del soldato” per aver condiviso le privazioni della vita militare con i suoi uomini. Tornò in Francia nel 1779 per negoziare il supporto navale. Allo stesso tempo, mentre proponeva un’invasione della Gran Bretagna e una conquista del Canada, organizzò un esercito francese per il servizio di spedizione in America. Lafayette accolse il conte di Rochambeau e cinquecento fanti francesi nel Rhode Island nel 1780. L’anno seguente George Washington attuò un attacco per catturare Benedict Arnold, che si trovava a Hampton Roads. Per questa missione affidò milleduecento truppe del New England a Lafayette, che marciò verso Head of Elk, sulla baia di Chesapeake. Il governatore della Virginia Thomas Jefferson assicurò a Lafayette la sua collaborazione, dicendo che la Virginia sarebbe stata “in debito con un nobiluomo che si è già tanto affezionato ai cittadini di questi Stati per le sue passate fatiche e per gli aiuti molto efficaci che è stato in grado di procurare loro”.2 Allo stesso tempo Jefferson accolse con favore la nomina, ma si preoccupò di non poter offrire molto sostegno alla campagna. Avvertì Lafayette di aspettarsi dei buoi, non dei cavalli, e dei barconi, non delle navi degne di navigare. Lafayette accettò cortesemente qualsiasi aiuto potesse ottenere dalla legislatura.
Anche se la flotta francese non arrivò e perse l’opportunità di catturare Arnold, Lafayette fece marciare le sue truppe verso Richmond appena in tempo per prevenire la sua occupazione da parte dell’esercito britannico sotto il maggiore generale William Phillips. Jefferson incontrò infine Lafayette poco dopo il suo arrivo lì, il 29 aprile 1781.3 Dopo che Thomas Nelson succedette a Jefferson come governatore, Jefferson si sentì in dovere di rivendicare il suo comportamento durante il raid del colonnello Banastre Tarleton a Charlottesville. In questo periodo, Lafayette scrisse a Washington dei problemi ufficiali di Jefferson: “Il governatore fa quello che può, le ruote del suo governo sono così arrugginite che nessun governatore sarà in grado di metterle in moto, il tempo dimostrerà che Jefferson è stato accusato troppo duramente”.4 Quando Lord Cornwallis marciò verso nord e fu raggiunto dalle truppe precedentemente sotto Phillips, Lafayette si ritirò abilmente per evitare una battaglia che non poteva vincere. Poi, con l’arrivo dell’esercito di Rochambeau e dell’esercito continentale di Washington, Cornwallis fu assediato a Yorktown, dove si arrese il 19 ottobre 1781. Durante l’intera campagna della Virginia, le descrizioni di Lafayette lo ritraggono come un modello di virtù, coraggio e saggezza. Crogiolandosi nella fama al suo ritorno in Francia, Lafayette raggiunse il grado di maggior generale nell’esercito francese. Come cittadino americano (l’unico straniero così onorato fino a quando il Congresso conferì la cittadinanza a Sir Winston Churchill nel 1963) e membro della Society of the Cincinnati, Lafayette si stabilì a Parigi, dove ospitò un salone e promosse i principi repubblicani. Nel 1784, quando Jefferson ricevette l’incarico di ministro plenipotenziario, Lafayette si trovava per caso in viaggio verso l’America per visitare vecchi colleghi. Si rammarica di non poter salutare Jefferson, ma offre la sua ospitalità: “La mia casa, caro signore, la mia famiglia e ogni cosa che è mia sono interamente a vostra disposizione e vi prego di venire a trovare la signora de Lafayette come fareste con la moglie di vostro fratello. La sua conoscenza del paese può essere di qualche utilità per Miss Jefferson, che sarà felice di assistere in ogni cosa che le possa convenire. Infatti, mio caro signore, sarei molto arrabbiato con voi, se voi o lei non consideraste la mia casa come una seconda casa …. “5 Al ritorno in Francia, Lafayette presentò Jefferson a molte persone, compresa sua cugina Madame de Tessé (che lui chiamava zia).
Nel tentativo di stabilire una carta delle libertà in Francia, Lafayette si impegnò in varie cause filantropiche e umanitarie, compreso il ripristino dei diritti civili ai protestanti francesi. I servizi di Lafayette all’America furono inestimabili. Attaccò il monopolio del tabacco dei contadini nel tentativo di eliminare i profitti intermedi dei mercanti britannici e aprì il mercato francese alla pesca del New England. Nel 1786, quando Jefferson prese in considerazione un blocco dei pirati barbareschi, Lafayette offrì i suoi servizi come capo delle operazioni. Egli convinse il governo francese a posticipare i primi pagamenti del debito americano. Durante questo periodo Jefferson organizzò la spedizione del busto di Lafayette di Houdon (commissionato dall’Assemblea della Virginia), che arrivò a Richmond nel 1787. Solo due anni dopo, Jefferson acquistò il proprio busto di Lafayette da Houdon, che fu collocato nella “galleria dei meriti” nella sala da tè a Monticello.
Eletto agli Estati Generali nel 1789, Lafayette acquisì presto la ribalta come comandante della Guardia Nazionale di Parigi quando la Bastiglia cadde il 14 luglio 1789. Dopo aver ordinato la distruzione della Bastiglia, Lafayette scrisse a Washington: “Mi permetta, mio caro generale, di presentarle un’immagine della Bastiglia proprio come appariva pochi giorni dopo che ne avevo ordinato la demolizione, con la Kea principale di quella fortezza del dispotismo – è un omaggio che devo come figlio al mio padre adottivo, come aiuto di campo al mio generale, come missionario della libertà al suo patriarca”.6 Lafayette era diventato responsabile della sicurezza di Luigi XVI (che molti non si aspettavano di rivedere) nello stesso momento in cui era diventato il leader della rivoluzione. Martha Jefferson Randolph conservava un ricordo dell’evento, una coccarda tricolore, il simbolo unificante della Guardia Nazionale. Guardò da una finestra mentre Lafayette guidava il sovrano per le strade di Parigi mentre la folla gridava il suo nome, e si ricordò che lui si inchinò a lei.7
Lafayette procedette a persuadere l’Assemblea Nazionale Francese ad adottare la “Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino”, un documento che aveva redatto in collaborazione con Jefferson. Anche se Lafayette contribuì ad assicurare una dichiarazione dei diritti fondamentali, perse tutta la sua influenza quando la rivoluzione francese entrò nella sua fase più radicale (agosto 1792). Jefferson aveva messo in guardia Lafayette dallo zelante repubblicanesimo, e suggerì la costituzione britannica piuttosto che quella americana come modello per i francesi. Jefferson non ha mai vacillato nel suo sostegno a Lafayette, tuttavia. Jefferson commentò che il principale difetto di Lafayette era il suo “appetito canino per la popolarità”, ma apprezzò anche il suo “buon senso”, il “genio sano” e i suoi modi “efficaci”; Jefferson aggiunse che Lafayette sarebbe stato superiore al suo desiderio di fama.8 Al ritorno in America e all’accettazione del suo nuovo incarico di Segretario di Stato, Jefferson scrisse a Lafayette: “Ovunque io sia, o mai sarò, sarò sincero nella mia amicizia verso di voi e la vostra nazione. … Finora sembrava che la vostra rivoluzione fosse andata avanti con un ritmo costante: incontrando in effetti occasionali difficoltà e pericoli, ma non dobbiamo aspettarci di essere tradotti dal dispotismo alla libertà, in un letto di piume. “9
Per quanto utile fosse stato come mediatore degli interessi americani in Francia, Lafayette fu costretto a fuggire per la sua vita durante il regno di Robespierre. Quando la Francia dichiarò guerra all’Austria, il marchese fu piuttosto esplicito nel suo sostegno al re. Così, quando Luigi XVI fu deposto, l’Assemblea Nazionale mise Lafayette sotto accusa. Fu catturato dagli austriaci in Olanda. Lafayette passò dall’essere la figura più popolare in Francia ad essere incarcerato dal 1792-1797 in Austria, dove fu raggiunto dalla sua famiglia. Né il Congresso, né Gouverneur Morris, né George Washington poterono ottenere il suo rilascio. Napoleone alla fine negoziò il suo rilascio, ma Lafayette rimase in esilio in Olanda e Germania fino al 1799. A quel punto fu in grado di tornare a La Grange, una tenuta di cui sua moglie riuscì a ottenere il controllo, anche se molti dei suoi familiari erano stati ghigliottinati e le fortune di famiglia distrutte. Lafayette trascorse gli anni del regno di Napoleone con la sua famiglia, un figlio di nome George Washington, due figlie, Anastasie e Virginie, e sua moglie (che morì nel 1807), vivendo la vita di un agricoltore gentiluomo.
Lafayette tornò alla vita pubblica durante l’epoca della Restaurazione della monarchia. Eletto alla Camera dei Deputati nel 1818, il suo status simbolico di rappresentante del passato rivoluzionario della Francia permise agli altri di guardare a lui per ispirarsi al futuro liberale della Francia. Collaborò persino con un complotto segreto dei Carbonari per rovesciare il regime francese con la forza, ma la maggior parte della sua attività politica prese la forma di discorsi, lettere e incontri. Jefferson e Lafayette condivisero una ricca corrispondenza durante questo periodo, discutendo, tra gli altri argomenti, la nuova Università della Virginia, i mezzi per mantenere l’indipendenza politica delle repubbliche del Sud America e la schiavitù. Lafayette sfidò Jefferson: “Mentre provo un inesprimibile piacere nel progresso di ogni cosa che sia nobile, onorevole e utile in tutti gli Stati Uniti, trovo, nella schiavitù dei negri, un grande ostacolo ai miei piaceri. … questa grande macchia sulla filantropia e la civiltà americana mi viene sempre sbattuta in faccia quando indulgo al mio patriottismo in encomi altrimenti indiscutibili. … Vorrei, prima di morire, essere sicuro che siano state adottate misure progressive e serie per raggiungere, a tempo debito, un obiettivo così desiderabile e necessario. “10
Nel 1824 Lafayette accettò un invito ufficiale dal presidente James Monroe e dal Congresso a visitare gli Stati Uniti. Sconfitto nelle elezioni del febbraio 1824 alla Camera dei Deputati, screditato per il suo ruolo nelle cospirazioni dei Carbonari, e trovandosi in difficoltà finanziarie, Lafayette sperava di servire la causa liberale in Francia. Egli pubblicizzò il significato politico del viaggio inviando rapporti alla stampa francese attraverso il suo segretario, Auguste Levasseur. Se il viaggio fu vantaggioso per Lafayette, fu anche una manna per le nascenti industrie americane. Stampatori, soffiatori di vetro e altri artigiani fecero a gara per produrre souvenir – da tabacchiere, nastri, fiaschette, bottiglie e bandane a incisioni, canzoni e opere teatrali. Levasseur ha lasciato l’unico resoconto da testimone oculare dell’intero tour. Anche se a volte non riusciva a mantenere le date, la sua opera in due volumi, pubblicata in Francia nel 1828 e in due traduzioni americane nel 1829, rimane il resoconto più accurato di una visita che ha unificato i disparati ventiquattro stati d’America.
Lafayette arrivò a Staten Island il 15 agosto. Per oltre un anno, il suo tour provocò manifestazioni di un entusiasmo senza precedenti nella storia americana. Dopo la sua accoglienza a New York, viaggiò attraverso il New England fino a Boston, e poi verso sud attraverso Filadelfia e Baltimora, facendo ovunque piacevoli soggiorni. Dopo un lungo soggiorno a Washington, D.C., si unì alle celebrazioni dell’anniversario di ottobre a Yorktown. Visitò Monticello dal 4 al 15 novembre e poi tornò a Washington per eventi ufficiali e ricevimenti durante la maggior parte dell’inverno. Alla fine di febbraio, andò verso sud attraverso gli stati costieri e verso New Orleans. Si diresse verso St. Louis prima di tornare verso est su un percorso che passava per Nashville, Louisville, Cincinnati, Pittsburgh, Buffalo e decine di piccole città. Visitò il campo di Braddock, il lago Erie, le cascate del Niagara e altri campi di battaglia americani. Tornò a Boston per la celebrazione del 50° anniversario della battaglia di Bunker Hill. Visitò New York City quattro volte durante questo viaggio, e prima di partire, fece un’ultima visita con Jefferson dal 18 al 21 agosto. Lafayette partecipò ad altri ricevimenti a Washington prima della sua partenza per la Francia l’8 settembre 1825, sulla nuova fregata “Brandywine”, chiamata così in onore della sua prima battaglia.
Anche se il tour fu orchestrato come un evento pubblico e generò ottimismo sulle conseguenze dell’uguaglianza legale e politica in una società democratica, Lafayette prese anche tempo per fare visite private con vecchi amici come John Adams, Albert Gallatin e Thomas Jefferson. Lafayette informò Jefferson dei suoi piani di viaggio verso sud e Jefferson rispose che “anche il nostro piccolo villaggio di Charlottesville insiste per ricevervi”.11 Lafayette dovette rimandare il suo arrivo a Monticello per diverse settimane e quando finalmente arrivò al confine della contea, Jefferson gli inviò una lettera di benvenuto attraverso suo nipote, Thomas Jefferson Randolph. Il 4 novembre Lafayette entrò nella contea di Albemarle. Dopo una breve cerimonia e un pranzo alla taverna della signora Boyd, a mezzogiorno partì per Monticello in un landau trainato da quattro cavalli grigi. Un lungo corteo lo ha accompagnato. Tra un certo numero di spettatori, una tromba annunciò il suo arrivo, e due linee, una di cittadini comuni e una di cavalleggeri, si formarono su due lati dell’ellisse sul fronte est della casa.
Le memorie di Rafayette includono una descrizione della visita: “Il signor Jefferson mi ricevette con una forte emozione. L’ho trovato molto invecchiato, senza dubbio, dopo una separazione di trentacinque anni, ma sopportando meravigliosamente bene sotto i suoi ottantuno anni, in pieno possesso di tutto il vigore della sua mente e del suo cuore che ha consacrato alla costruzione di una buona e bella università…. Oggi abbiamo visitato questa bella istituzione che occupa l’onorata vecchiaia del nostro illustre amico. Sua figlia, la signora Randolph, vive con lui; è circondato da una grande famiglia e la sua casa è situata in una posizione ammirevole. Abbiamo partecipato a un banchetto pubblico a Charlottesville, MM. Jefferson e Madison erano con noi; la risposta che il signor Jefferson aveva letto al brindisi in suo onore fece scendere le lacrime agli occhi di tutti”.12 Fu in questo brindisi che Jefferson riassunse i contributi di Lafayette alla Rivoluzione Americana: “Quando ero di stanza nel suo paese allo scopo di consolidare l’amicizia con il nostro e di promuovere i nostri reciproci interessi, questo amico di entrambi fu il mio più zelante e potente ausiliario e sostenitore. La sua influenza e le sue connessioni erano grandi. tutte le porte di tutti i dipartimenti erano aperte a lui in ogni momento, a me solo formalmente & nei momenti stabiliti. in verità io tenevo solo il chiodo, lui lo batteva. “13
Dopo la visita, i due amici continuarono la loro corrispondenza. Jefferson convinse Lafayette a depositare il suo denaro presso la Banca degli Stati Uniti. Lafayette inviò a Jefferson il libro recentemente pubblicato da Flourens sul sistema nervoso dei vertebrati. Lafayette continuò a incoraggiare Jefferson nelle sue idee “per facilitare l’emigrazione della gente di colore”.14 Nonostante la salute di Jefferson fosse molto compromessa, Lafayette tornò a Monticello per un’ultima visita. Lafayette trovò Jefferson in preda a dolori acuti e si offrì di aiutarlo procurandogli delle medicine a Parigi. Scrisse: “Abbiamo appena fatto un giro in Virginia per fare le nostre visite di commiato agli amici di cinquant’anni, Jefferson, Madison, Monroe. Il primo è molto indebolito; non ha potuto partecipare al banchetto pubblico dato dalla sua cara Università. Questi addii e molti altri sono molto dolorosi”.15 Prima di partire, Jefferson ricordò a Monroe i problemi finanziari di Lafayette, e il Congresso lo ricompensò con 200.000 dollari e una concessione di terre in Florida.16 Il tour permise a Lafayette di riacquistare un certo prestigio politico in Francia, ma sebbene partecipò alla rivoluzione francese del 1830 e alla rivoluzione polacca contro la Russia nel 1830-1831, non realizzò mai il suo sogno di stabilire una repubblica in Francia. La reazione alla sua morte, sia in America che in Francia, fu enorme. John Quincy Adams lesse un elogio funebre di tre ore davanti a entrambe le camere del Congresso, e il presidente Andrew Jackson stabilì un periodo di lutto nazionale. Nel timore di manifestazioni, il governo francese proibì un funerale pubblico, e Lafayette fu sepolto sotto sorveglianza nel cimitero di Picpus a Parigi, la sua tomba coperta di terra americana.
– RLB, 10/96
Altre fonti
- American Friends of Lafayette.
- Levasseur, Auguste. Lafayette in America, nel 1824 e 1825; o, Journal of Travels, negli Stati Uniti. Tradotto dal francese. New York: White, Gallaher & White, 1829. Una nuova traduzione del racconto di Levasseur, ad opera di Alan R. Hoffman, è stata pubblicata da Lafayette Press nel 2006. Hoffman, Alan R., trans. Lafayette in America, nel 1824 e 1825; o, Journal of a Voyage to the United States. Manchester, NH: Lafayette Press, 2006.
- Cerca altre fonti nel Thomas Jefferson Portal.
- 1. Vedi Lloyd S. Kramer, Lafayette in Two Worlds: Public Cultures and Personal Identities in an Age of Revolutions (Chapel Hill: University of North Carolina Press, 1996). La maggior parte delle informazioni biografiche in questo saggio deriva dal Dictionary of American Biography (New York: Charles Scribner’s Sons, 1964).
- 2. Jefferson a Lafayette, 2 marzo 1781, in PTJ, 5:43. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 3. Malone, Jefferson, 1:349.
- 4. Lafayette a Washington, 8 settembre 1781, Lafayette College. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 5. Lafayette a Jefferson, 11 ottobre 1784, in PTJ, 7:439. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 6. Lafayette a Washington, 17 marzo 1790, in The Papers of George Washington, Presidential Series, ed. Dorothy Twohig, Mark A. Mastromarino, and Jack D. Warren (Charlottesville: University Press of Virginia, 1996), 5:242. Trascrizione disponibile su Founders Online. Vedi anche Stanley J. Idzerda, “Lafayette, Apostle of Liberty,” in Lafayette, Hero of Two Worlds: The Art and Pageantry of His Farewell Tour of America, 1824-1825 (Flushing, NY: Queens Museum, 1989), 29.
- 7. Mrs. O.J. Wister e Miss Agnes Irwin, eds, Worthy Women of Our First Century (Philadelphia: J.B. Lippincott & Co., 1877), 22.
- 8. Jefferson a James Madison, 30 gennaio 1787, in PTJ, 11:95. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 9. Jefferson a Lafayette, 2 aprile 1790, in PTJ, 16:293. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 10. Lafayette a Jefferson, 1 giugno 1822, in Gilbert Chinard, The Letters of Lafayette and Jefferson (Baltimora: Johns Hopkins University Press, 1929), 357. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 11. Jefferson a Lafayette, 3 settembre 1824, in Chinard, Letters, 421. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 12. Chinard, Lettere, 358-59.
- 13. Thomas Jefferson: Address at University of Virginia, November 5, 1824, in S.K. Padover, ed., The Complete Jefferson (New York: Duell, Sloan & Pearce, Inc., 1943), 447-48. Trascrizione disponibile presso Founders Online.
- 14. Lafayette a Jefferson, 9 dicembre 1824, in Chinard, Letters, 426-30. Trascrizione disponibile presso Founders Online. Israel Jefferson disse di aver ascoltato una conversazione tra Lafayette e Jefferson in cui Lafayette disse a Jefferson che gli schiavi dovrebbero essere liberi. Vedi Lafayette’s Visit to Monticello (1824).
- 15. Chinard, Lettere, 361. Il 24 novembre 1825, Lafayette scrisse a Jefferson che avrebbe ricevuto presto la medicina (manoscritto non pubblicato, Università della Virginia). Per un altro riferimento alla sollecitudine di Lafayette di inviare una “fornitura che sarebbe stata sufficiente per venti pazienti”, vedi George Tucker, The Life of Thomas Jefferson (Philadelphia: Carey, Lea & Blanchard, 1837), 2:479.
- 16. Idzerda, Lafayette, 55.