Religione del cuore

Nov 24, 2021

Casi 13-17

La fondazione e il primo periodo della Chiesa Episcopale Metodista

Anche se il metodismo guadagnò rapidamente una propria identità separata dall’anglicanesimo, John Wesley non aveva intenzione di separare il movimento metodista dalla Chiesa d’Inghilterra. La situazione in America, tuttavia, gli rese difficile mantenere questa posizione. John Wesley aveva inviato predicatori metodisti in America dal 1769, ma essi si affidavano al clero anglicano ordinato per amministrare i sacramenti. Dopo la guerra rivoluzionaria americana, la presenza della Chiesa d’Inghilterra in America si dissolse, il che rese impossibile ai membri delle società metodiste ricevere la comunione. John Wesley prese in mano la situazione e ordinò Richard Whatcoat e Thomas Vasey come anziani e Thomas Coke, già prete anglicano, come sovrintendente. I tre ministri metodisti appena ordinati salparono per l’America nel settembre del 1784, equipaggiati con copie non rilegate di The Sunday Service of the Methodists in North America, che era una nuova liturgia metodista scritta da John Wesley e basata sul Book of Common Prayer del 1662.

Nel dicembre del 1784, Thomas Coke, Richard Whatcoat e Thomas Vasey si incontrarono con i predicatori della connexion americana per una convenzione costituzionale alla Lovely Lane Chapel di Baltimora. In questa riunione, soprannominata la “Conferenza di Natale”, Francis Asbury fu ordinato co-soprintendente. Fu anche deciso che la nuova chiesa sarebbe stata chiamata “Methodist Episcopal Church”. Sotto la guida dei suoi primi due vescovi, Thomas Coke e Francis Asbury, la nascente Chiesa Episcopale Metodista soffrì varie controversie e dolori di crescita. C’erano questioni riguardanti il governo della chiesa, in particolare il ruolo dell’episcopato, che era un allontanamento dal movimento metodista britannico sotto John Wesley. La chiesa ha anche affrontato le sfide di essere una denominazione birazziale in una società disinteressata all’uguaglianza. Questa sfida portò alla separazione di alcuni membri afroamericani che desideravano più autonomia nelle loro congregazioni. Durante il Secondo Grande Risveglio (1790-1840), la Chiesa Metodista Episcopale crebbe sostanzialmente quando i suoi predicatori itineranti (o circuit riders) espansero la portata della chiesa e le riunioni di campo fornirono lo spazio e le circostanze per il risveglio.

Nel 1787, Richard Allen, Absalom Jones, e altri membri afroamericani lasciarono la Chiesa Metodista Episcopale di St. George a Filadelfia, dopo aver sperimentato la discriminazione e la segregazione per forza da parte dei membri bianchi. Allen fondò la Mother Bethel African Methodist Episcopal Church a Filadelfia (1793). Non solo il nome riconosceva la sua eredità wesleyana, ma mostrava anche gli stretti legami che questa nuova chiesa aveva con la Chiesa Metodista Episcopale. Nel 1815, Allen riunì altre quattro congregazioni afroamericane per formare una denominazione separata nota come Chiesa Episcopale Metodista Africana, e Allen ne fu il primo vescovo. Come denominazione, la chiesa operò principalmente sopra la linea Mason-Dixon fino alla conclusione della guerra civile. Durante la Ricostruzione, la Chiesa Metodista Episcopale Africana crebbe sostanzialmente nel Sud, e oggi è una delle più grandi denominazioni degli Stati Uniti.

Per quanto riguarda l’istituzione della schiavitù, è chiaro che il metodismo wesleyano, fin dai suoi inizi, vi si oppose. John Wesley la attaccò apertamente nel suo trattato, Thoughts upon Slavery. Anche prima della fondazione della Chiesa Episcopale Metodista nel 1784, i verbali della conferenza di Baltimora del 1780 dei predicatori in collegamento con John Wesley dichiararono che “la schiavitù è contraria alle leggi di Dio, dell’uomo e della natura, e dannosa alla società”. Durante la conferenza di Natale del 1784, un linguaggio simile fu usato per condannare la schiavitù nella dichiarazione che la schiavitù è “contraria alla legge aurea di Dio, da cui pendono tutta la legge e i profeti”. Molti metodisti del Sud scelsero di non accettare questo punto di vista, sospendendo di fatto le norme antischiaviste. Nel 1836, William Capers cercò di secolarizzare la questione, scrivendo: “Noi consideriamo la questione dell’abolizione della schiavitù come una questione civile, appartenente allo Stato, e non affatto una questione religiosa, o appropriata alla Chiesa”. Alla fine il tema della schiavitù sarebbe diventato la questione determinante che divise la Chiesa Episcopale Metodista lungo i confini nord-sud nel 1844. La tolleranza della schiavitù da parte del movimento si pone come il segmento più oscuro nella storia del metodismo americano.

Le donne hanno anche sperimentato meno libertà nella Chiesa Episcopale Metodista che nel metodismo britannico del XVIII secolo. Questa differenza era in parte dovuta alla forte influenza che Susanna Wesley ebbe su John e Charles Wesley. Donne come Grace Murry occupavano posizioni di leadership all’interno delle Società Metodiste e altre, come Mary Bosquenet Fletcher, avevano sviluppato una reputazione di predicatori dotati. Quando la Chiesa Episcopale Metodista fu formata nei nascenti Stati Uniti, però, i ruoli delle donne furono ridotti. Nel diciannovesimo secolo, Maggie Newton Van Cott fu la prima donna autorizzata a predicare nella Chiesa Metodista Episcopale, ma alle donne non furono concessi pieni diritti di clero fino alla Conferenza Generale della Chiesa Metodista del 1956. Più tardi, la Chiesa Metodista Unita avrebbe promosso le donne a ruoli chiave di leadership: Marjorie Matthews fu la prima donna ad essere eletta vescovo nel 1980 e Leontine T.C. Kelly fu la prima donna afroamericana ad essere eletta vescovo nel 1984.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.