Come capire la trasposizione degli strumenti

Si sente spesso dire che certi strumenti sono “in” una chiave, per esempio “clarinetto in Si bemolle” o “corno francese in Fa”. Ma cosa significa veramente?

Se uno strumento è “in Si bemolle”, per esempio, allora questo significa che quando lo strumento suona musica senza diesis o bemolle (cioè, in Do) allora la musica suonerà in Si bemolle. Per dirla più semplicemente, se uno strumento “in Si bemolle” suona un Do scritto, suonerà come un Si bemolle.

L’intervallo di trasposizione è una seconda maggiore (l’intervallo tra Si bemolle e Do), e quindi se vogliamo che questo strumento, in Si bemolle, suoni insieme ad altri strumenti che non si traspongono (strumenti “in Do”, in altre parole), allora dovremo trasporre la musica per lo strumento in Si bemolle in alto di una seconda maggiore.

Similmente, se vogliamo suonare una musica scritta per uno strumento in Si bemolle (come una tromba) su uno strumento che non traspone (come un pianoforte), dovremo trasporre in basso di una seconda maggiore per sentire le note corrette.

Su o giù?

Può essere confuso ricordare in che modo trasporre: su o giù?

Un modo semplice per ricordare è quello di immaginare lo strumento che traspone suonare una scala di Do maggiore che hai scritto. Questa suonerà come la scala maggiore in cui lo strumento è “in”, per esempio suonerà come il Si bemolle maggiore se suonata da uno strumento “in Si bemolle”. Quindi, scrivendo una scala di Do maggiore, avete effettivamente trasposto una scala di Si bemolle maggiore per uno strumento “in Si bemolle”, trasponendola su di una seconda maggiore (da Si bemolle a Do). Se volete sapere quale nota suonerà un DO scritto per uno strumento “in SI bemolle”, è la stessa del nome dello strumento: quindi SI bemolle in questo caso.

Similmente, un corno francese in Fa che suona una scala di Do maggiore scritta suonerà come la scala di Fa maggiore una quinta perfetta sotto la scala di Do maggiore che avete scritto: quindi trasponete su di una quinta perfetta per scrivere per un corno francese in Fa. Quindi, se volete che un corno francese suoni un Fa, scriverete un Do; se volete che suoni un Sol, scrivete D, e così via. Al contrario, per trovare le altezze che suonerebbero da una musica scritta per un corno francese, si trasporterebbe in basso di un quinto perfetto: un C scritto suona come F, e un D scritto suona come G, e così via.

Una scala di C maggiore…

…suonata su una tromba in Si bemolle suona come Si bemolle maggiore…

…quindi per scrivere per una tromba in Si bemolle, trasporre SU di una 2° maggiore!

Nota che nell’esempio sopra, abbiamo trasposto anche la firma della chiave: è molto importante ricordare di farlo.

Ma… perché?

Ma perché alcuni strumenti usano questo sistema?

Una ragione importante è quella di permettere ad un suonatore di usare la stessa diteggiatura per suonare uno strumento di dimensioni diverse (e quindi di diversa altezza).

Perciò, un clarinettista può prendere un clarinetto in Si bemolle, in Mi bemolle, o in La (tutti i comuni tipi di clarinetto!) e suonare la musica usando la stessa diteggiatura per tutti gli strumenti. Per esempio, un clarinetto soprano in mi bemolle è molto più piccolo e produce un suono più alto di un clarinetto bemolle standard. Se non usassimo un sistema di trasposizione, allora per suonare un Do scritto (che, non essendo trasposto, dovrebbe suonare come un Do) richiederebbe una diteggiatura diversa a seconda dello strumento, e il suonatore dovrebbe imparare un intero nuovo set di diteggiature per ogni misura di clarinetto. Leggere da parti trasposte significa che la stessa nota scritta suonerà in modo diverso su ogni misura di clarinetto, così da dover imparare un solo set di diteggiature.

La ragione dietro la trasposizione del corno francese è simile, in quanto ha a che fare con la dimensione dello strumento. In passato, prima delle valvole, il corno francese poteva suonare solo “in” una chiave (tecnicamente, potevano suonare solo le note della serie armonica basata sulla tonalità fondamentale dello strumento). Per suonare un diverso insieme di note, il suonatore di corno francese aumentava o diminuiva fisicamente la dimensione dello strumento aggiungendo o togliendo “crooks”, o piccole sezioni di tubo, cambiando la chiave dello strumento da, per esempio, “in F” a “in D”. Questo complicato sistema è stato sostituito da valvole moderne che alterano meccanicamente la lunghezza della tubatura, ma per queste ragioni storiche, manteniamo la “lunghezza” più comune del corno francese: suona musica trasposta “in F” (scritta su una quinta perfetta dalle altezze di suono).

Purtroppo per i suonatori di corno, molte vecchie edizioni di musica non sono state ritrasposte in Fa, e così ci si aspetta comunemente di trasporre a vista da un’altra chiave in Fa. Se suoni il corno francese, è meglio che tu sia bravo a trasporre!

Quiz veloce

Allora hai imparato a trasporre gli strumenti? Questo sarà facile per te allora:

Q. Qual è l’intervallo di suono tra un Do medio scritto per un clarinetto in Si bemolle e un Do medio scritto per un corno francese in Fa?

Clicca per rivelare la risposta…

Risposta: Una quarta perfetta

Il Do medio scritto per un clarinetto in Si bemolle suona come Si bemolle, e il Do medio scritto per il corno francese in Fa suona come Fa. L’intervallo tra Si bemolle e Fa è una quarta perfetta.

Il prossimo Clements Tip sarà presto con te – tieni d’occhio la tua casella di posta elettronica!

Non sei iscritto? Ottieni il tuo corso GRATUITO via e-mail in 40 parti qui

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.