Violenza

Dic 15, 2021

Come dimostrano i dati storici e interculturali, la nostra storia evolutiva è costellata di esempi di violenza. Infatti, i dati paleontologici rivelano un flusso piuttosto continuo di violenza umana che risale a migliaia di anni fa. È chiaro che la violenza non è limitata ai primi periodi storici o a particolari gruppi culturali. Nonostante le recenti preoccupazioni negli Stati Uniti e altrove per la spirale di violenza, i dati disponibili suggeriscono che in realtà c’è meno violenza oggi che nei tempi antichi. Da una prospettiva evolutiva, la violenza umana può rappresentare una soluzione sensibile al contesto a particolari problemi della vita sociale che può rifluire in accordo con le condizioni mutevoli. Passando in rassegna queste funzioni adattative, Buss e Shackelford descrivono sette problemi per i quali la violenza può essersi evoluta come soluzione: (1) cooptare le risorse degli altri; (2) difendersi dagli attacchi; (3) infliggere costi ai rivali dello stesso sesso; (4) negoziare lo status e le gerarchie di potere; (5) dissuadere i rivali da future aggressioni; (6) dissuadere i maschi dall’infedeltà sessuale; e (7) ridurre le risorse spese per figli geneticamente non imparentati.

In un contesto di violenza adattativa, ci sono ancora molti altri fattori che giocano un ruolo nell’ontogenesi della violenza e aiutano a spiegare le variazioni della violenza tra gli individui e i gruppi sociali. Nella maggior parte dei casi, una serie di fattori diversi convergono per aumentare la probabilità di un comportamento violento. Questi fattori possono essere divisi approssimativamente in tre gruppi: (1) fattori innati; (2) fattori di socializzazione; e (3) fattori situazionali.

Fattori innati. I primi sforzi per svelare le differenze tra individui violenti e non violenti iniziarono con i tentativi di assegnare precise posizioni neurali a una serie di comportamenti, compresa la violenza. Conosciuto come frenologia, questo approccio assegnava un’alta priorità agli aspetti innati e presumibilmente difettosi della composizione individuale. L’idea che i comportamenti siano legati alle caratteristiche fisiche ha anche guidato alcuni dei primi sforzi criminologici per capire l’eziologia della violenza. Forse il lavoro più noto è quello dell’antropologo criminale italiano del diciannovesimo secolo Cesare Lombroso, che rese popolare la nozione che gli individui violenti possedevano caratteristiche fisiche distinte indicative di uno sviluppo primitivo o inferiore, note come atavismi.

La preoccupazione per le caratteristiche fisiche ha lasciato il posto alla ben più potente influenza della genetica. Anche se c’era molta resistenza verso gli approcci della biologia come destino, sempre più genetisti stavano prendendo le redini della biologia. Tuttavia, molti dei primi scritti sui fondamenti genetici della violenza non sono riusciti a individuare i precisi meccanismi causali. La mancanza di una mappa genetica non ha vanificato gli sforzi per cercare i determinanti innati dell’aggressività. Il sostegno all’idea che l’aggressività fosse cablata dalla nascita proveniva da una serie di accampamenti diversi.

A partire dalla prima parte del ventesimo secolo, gli etologi hanno visto l’aggressività e la violenza come una risposta al richiamo di meccanismi interni o istinti. Questa enfasi ha trovato buona compagnia negli psicoanalisti freudiani. Essi vedevano l’aggressività come derivata da una tendenza innata a distruggere. Come tutti gli istinti, si accumula nel tempo e alla fine deve essere scaricata in modi accettabili o inaccettabili. Questa pressione è aggravata dalla frustrazione. L’idea che l’aggressività e la violenza siano legate alla frustrazione ha avuto un impatto significativo sul campo ed è stata seguita da modelli che enfatizzano la connessione frustrazione-aggressione (Dollard et al.). Anche se ancora basato su un modello pulsionale del comportamento, questo lavoro ha anche fornito la prova che la violenza può essere appresa. Tuttavia, le teorie della pulsione innata persistevano e furono in seguito rese popolari dagli scritti di Konrad Lorenz. Secondo Lorenz, l’aggressività non era semplicemente una risposta a un istinto, ma era essa stessa una forza motrice innata, notevole sia per la sua spontaneità che per la sua centralità nella conservazione della specie.

Ma le teorie pulsionali si sono trovate impigliate in un vaso vuoto. C’erano poche prove per indicare che l’energia aggressiva si accumula fino a quando non viene rilasciata. Inoltre, mentre la nozione di pulsione o istinto può avere una certa utilità descrittiva, offre poco per specificare i precisi meccanismi interni che sono alla base della violenza e corre il rischio di generare un atteggiamento pessimistico sulla prevenzione. Fortunatamente, i progressi scientifici nella comprensione della neuranatomia, della chimica del cervello e della trasmissione genetica hanno permesso una sempre maggiore precisione nella comprensione della biologia della violenza, portandoci lontano dalla nozione di violenza come istinto inevitabile. Il ruolo delle aree chiave del cervello nella regolazione delle emozioni e del comportamento è ormai ben stabilito. La violenza è stata anche associata ad alcuni tipi di danno cerebrale da trauma alla nascita, tumori o trauma cranico. Tuttavia, piuttosto che agire da soli, gli ambienti biologici e sociali sembrano esercitare influenze reciproche.

Per esempio, le percezioni di minaccia coinvolgono neurotrasmettitori che determinano parzialmente la sensibilità di un individuo agli stimoli ambientali – alcuni più reattivi, altri meno. Ma l’esposizione ambientale alla violenza, al pericolo o all’abuso durante i primi anni può sovraccaricare rapidamente il sistema di allarme del cervello, creando adolescenti che sono ipervigili allo stress e reagiscono in modo eccessivo agli spunti ambientali (Pynoos, Steinberg e Ornitz). L’ipervigilanza alle minacce può anche spiegare alcuni dei risultati inconcludenti che collegano il testosterone all’aggressività. Sembra che il testosterone sia legato a specifici tipi di aggressione, in particolare la tendenza a “reagire” in modo più difensivo o reattivo legato ad una maggiore percezione della minaccia piuttosto che la tendenza ad iniziare combattimenti o ad impegnarsi in aggressioni offensive (Olweus, Mattson, e Low).

Fattori di socializzazione. Non solo l’ambiente sociale serve come innesco per lo sviluppo biologico, ma fornisce anche un contesto per l’apprendimento di comportamenti appropriati. Qualunque sia la propensione alla violenza scritta sul certificato di nascita biologico di un individuo, essa è chiaramente modellata e plasmata attraverso le interazioni con gli altri. C’è una notevole quantità di prove che dimostrano che la socializzazione precoce in contesti multipli è responsabile di gran parte delle differenze individuali nel successivo comportamento violento.

Diversi meccanismi sono stati implicati nell’apprendimento della violenza. Le prime teorie sottolineavano l’importanza del rinforzo. Un bambino piccolo vuole un giocattolo, ma il suo compagno di giochi non glielo cede. Il bambino spinge e afferra il giocattolo e il compagno di giochi cede. L’aggressività funziona. Se seguita da un rinforzo, è probabile che aumentino sia l’aggressività lieve che la violenza grave. Tale rinforzo non si limita a oggetti tangibili; può includere risultati come l’attenzione, lo status e il posizionamento vantaggioso nella gerarchia di status dei pari, simile ad alcune delle funzioni adattive dell’aggressione discusse in precedenza.

Oltre al ruolo del rinforzo, le prime formulazioni della teoria dell’apprendimento sociale hanno sottolineato il ruolo dell’apprendimento osservativo (Bandura). Gli individui che vedono altri usare e ottenere ricompense per la violenza, specialmente quelli che ammirano, sono più propensi a imitarli e a comportarsi in modo violento in circostanze simili. Come meccanismo psicologico, il modellamento può anche spiegare la variazione dei livelli di violenza tra diversi gruppi sociali e culture. Quando la violenza diventa più legittima in un gruppo sociale, è più probabile che i membri si conformino a queste norme di gruppo emergenti. Alcuni osservatori hanno descritto un “codice di violenza” che caratterizza il comportamento di molti maschi del centro città. Lo status è associato alla volontà di usare la violenza, e i bambini emulano la durezza e la violenza dei modelli maschili più anziani.

Molte delle preoccupazioni sui legami tra l’esposizione ai media alla violenza e all’aggressività derivano dalla teoria dell’apprendimento sociale. La ricerca sui bambini ha chiaramente dimostrato una correlazione tra l’esposizione alla violenza dei media e il comportamento aggressivo. I bambini che guardano film e televisione più violenti hanno maggiori probabilità di impegnarsi in comportamenti simili sia da bambini che da adulti. L’esposizione a lungo termine alla violenza dei media favorisce la violenza successiva attraverso diversi meccanismi. Oltre a insegnare atteggiamenti e comportamenti aggressivi, sembra anche desensibilizzare gli spettatori alla violenza, rendendola più accettabile. Le persone che guardano molta violenza in televisione mostrano anche paure esagerate della violenza, forse rendendole più ipervigili e suscettibili di scoppi reattivi.

I media sono solo un contesto di socializzazione che può promuovere l’apprendimento della violenza. La ricerca ha dimostrato che sia i genitori che i coetanei possono essere una forza potente nel plasmare il comportamento dei bambini. La mancanza di attenzione al comportamento dei bambini e l’incoerente disciplina dei genitori e il monitoraggio delle attività sono stati costantemente correlati allo sviluppo di modelli di comportamento aggressivi e violenti. Una genitorialità estremamente dura e abusiva è stata anche collegata all’aggressione successiva. Detto semplicemente, “la violenza genera violenza”. Altrettanto importante è il fallimento dell’incoraggiamento positivo per i comportamenti prosociali e non violenti. Molti genitori ignorano gli sforzi dei bambini per risolvere i conflitti in modo pacifico o per gestire la frustrazione. Sviste come queste possono inavvertitamente insegnare ai bambini che gli atti aggressivi da soli sono degni di nota.

Anche i pari esercitano un’influenza fin dalla tenera età, ma sembrano diventare più importanti durante l’adolescenza. Forse uno dei risultati più solidi nella letteratura sulla delinquenza è che i coetanei antisociali e violenti tendono a gravitare l’uno verso l’altro. I delinquenti si associano tra loro e questa associazione stimola una maggiore delinquenza. Da nessuna parte questo è più evidente che nelle azioni delle bande. Non solo il comportamento violento è accettato, ma è richiesto. I membri devono essere “introdotti” attraverso la vittimizzazione violenta; la stessa procedura è seguita per coloro che vogliono lasciare la banda.

L’ambiente opera anche per influenzare l’apprendimento della violenza. Alcuni studi sulle influenze ambientali si sono concentrati sugli effetti della povertà e dello svantaggio. La povertà in sé non causa violenza. Piuttosto, essere poveri influenza le esperienze di vita di una persona in diversi modi che favoriscono la violenza. Gli individui che vivono in quartieri poveri hanno poche risorse e supporti per uno sviluppo sano e hanno maggiori probabilità di sperimentare molteplici fattori di stress. In alcuni quartieri, ci sono pochi percorsi legittimi per il successo finanziario e lo status sociale, il che può anche generare sentimenti di relativa privazione in contrasto con la società della classe media. Coloro che hanno poco hanno anche poco da perdere. Così, un basso status sociale ed economico può contribuire ad aumentare il comportamento a rischio, un’idea che trova un certo sostegno negli studi psicologici che dimostrano che abbassare artificialmente l’autostima di un individuo dà luogo a livelli più elevati di comportamento rischioso o di violazione delle regole.

In ambienti urbani, la povertà spesso produce fattori situazionali, come il sovraffollamento, che sono collegati alla violenza. Infatti, i più alti tassi di violenza si trovano tipicamente tra i poveri urbani (Dahlberg). Sparatorie e violenza casuale hanno caratterizzato alcune delle comunità urbane più in difficoltà. Quando la violenza aumenta e i quartieri diventano più pericolosi, l’uso della forza può essere visto come normale e persino necessario per l’autoprotezione. Può emergere una sottocultura della violenza in cui la violenza è legittimata come un comportamento accettabile all’interno di certi gruppi. L’idea che il grado di violenza sia legato alle norme sociali prevalenti sulla sua accettabilità può anche far luce sulle differenze interculturali. I paesi in cui la violenza è considerata non-normativa, come il Giappone, hanno un basso tasso di omicidi; i paesi in cui la violenza è diventata quasi uno stile di vita, come El Salvador e il Guatemala, hanno tassi di omicidi cento volte superiori (Buvinic, Morrison e Shifter).

Questi diversi fattori contestuali possono servire come terreno di allenamento alla violenza attraverso la loro influenza sull’apprendimento dei bambini. Tuttavia, oltre a concentrarsi su come gli individui apprendono il comportamento violento attraverso la socializzazione, sforzi recenti hanno evidenziato l’importanza dei processi cognitivi che aiutano a modellare e controllare il comportamento – quello che potrebbe essere chiamato il software del cervello. Gli studi hanno dimostrato che gli individui più aggressivi e violenti hanno modi diversi di elaborare le informazioni e di pensare alle situazioni sociali. Essi tendono a interpretare spunti ambigui come ostili, pensano a meno opzioni non violente e credono che l’aggressione sia più accettabile (Crick e Dodge). Una volta che queste cognizioni si cristallizzano durante la socializzazione, sono più resistenti al cambiamento.

Fattori situazionali. Sia i fattori innati che le esperienze di socializzazione modellano la propensione di un individuo alla violenza. Ma questa non è tutta la storia. Sembra che anche i catalizzatori situazionali possano portare alla violenza e aumentare la gravità di tale comportamento. Quasi ogni situazione avversa può provocare la violenza. Le situazioni frustranti sono legate ad una maggiore aggressività, anche se la frustrazione non sempre produce aggressività e non è certamente l’unico meccanismo istigatore. Altre esperienze negative come il dolore, gli odori sgradevoli, il fumo, i rumori forti, l’affollamento e il calore fanno presagire una maggiore aggressività, anche quando tale comportamento non può ridurre o eliminare la stimolazione avversativa (Berkowitz).

L’influenza del dolore sul comportamento violento è stato ampiamente studiato. L’aggressione provocata dal dolore è spesso citata come uno degli esempi più chiari di aggressione generata dal dolore. Inoltre, la probabilità di aggressione manifesta aumenta man mano che il dolore diventa maggiore e la capacità di evitarlo diminuisce. Tuttavia, non è necessariamente il dolore, di per sé, a causare l’aggressività. Infatti, indagini su persone che soffrono di dolore intenso hanno documentato livelli più alti di rabbia e ostilità e ipotizzano che l’aggressione successiva possa essere dovuta all’effetto negativo agitato che accompagna il dolore piuttosto che al dolore stesso. Lungo queste linee, qualsiasi tipo di esperienza aversiva che si traduce in un aumento dell’affetto negativo dovrebbe aumentare la probabilità di una successiva aggressione.

Anche l’alcool ha dimostrato di promuovere la violenza. Negli studi sull’alcol e la violenza domestica, l’uso di alcol è tipicamente implicato in più della metà di tutti gli incidenti. Allo stesso modo, sia le vittime che gli autori di omicidi hanno la probabilità di avere elevati livelli di alcol nel sangue. Sebbene sia stata stabilita una relazione, i meccanismi precisi con cui l’alcol aumenta la violenza non sono chiari. È probabile che questi effetti siano legati al suo impatto sul modo in cui un individuo valuta le situazioni sociali e decide una risposta appropriata. Per esempio, alcuni studi sull’alcol-violenza suggeriscono che l’ingestione di alcol rende le normali interazioni sociali estremamente difficili, aumentando la probabilità di una serie di risposte inappropriate, compresa la violenza.

Situazioni che suggeriscono violenza possono anche aumentare la violenza innescando pensieri, sentimenti e comportamenti legati alla violenza. Le risse di strada generano più violenza perché suggeriscono risposte violente negli osservatori. La presenza di armi può anche rendere più probabile la violenza quando sono associate a un significato aggressivo e a risultati positivi. Per esempio, la presenza di un fucile da caccia non promuoverà un comportamento ostile e violento in coloro che disapprovano l’aggressione verso gli altri. Non è solo l’arma, ma il significato e le conseguenze previste del suo uso a promuovere la violenza. Anche l’immagine di una pistola o di un’arma in una stanza può aumentare la possibilità di un atto aggressivo. Questo effetto è particolarmente preoccupante perché le armi rendono la violenza più mortale. Per esempio, l’aumento degli omicidi di giovani negli Stati Uniti durante la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 era interamente legato alle armi da fuoco. Le armi da fuoco sono ora la principale causa di morte tra i bambini e i giovani in molti luoghi (Snyder e Sickmund).

Anche gli individui non violenti possono diventare violenti quando fanno parte di una folla violenta. La violenza di gruppo sembra far sentire gli individui meno personalmente responsabili del loro comportamento, agendo in modi che non farebbero mai da soli. La violenza diventa un atto del gruppo senza che una sola persona sia ritenuta responsabile. In alcuni gruppi, la violenza emerge come una strategia necessaria per la difesa contro i nemici, come si è visto nella guerra tra bande, nelle organizzazioni terroristiche e nella violenza politica. All’altra estremità dello spettro, anche l’isolamento genera violenza. Sono stati proposti diversi meccanismi per spiegare l’influenza dell’isolamento. Questi vanno da cambiamenti psicologici simili a manie di grandezza a disturbi nell’equilibrio delle vie neurochimiche critiche per il controllo delle risposte emotive e di stress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.