3 farmacie vicino 79702 hanno buoni per Xulane (Nomi di marca: Xulane per 3 Patch Weekly)

Est. Prezzo regolare
con coupon gratuito
View Coupon

Est. Prezzo regolare
con coupon gratuito
View Coupon

Est. Prezzo regolare
con coupon gratuito
Visualizza Coupon
EFFETTI COLLATERALI
Le seguenti reazioni avverse gravi con l’uso di contraccettivi ormonali di combinazione, tra cui Xulane, sono discusse altrove nell’etichettatura:
- Eventi cardiovascolari gravi e ictus
- Eventi vascolari, compresi eventi tromboembolici venosi e arteriosi
- Malattia del fegato
Le reazioni avverse comunemente riportate dalle utilizzatrici di contraccettivi ormonali combinati sono:
- Sanguinamento uterino irregolare
- Nausea
- Tenerezza del seno
- Cefalea
Esperienza negli studi clinici
Perché gli studi clinici sono condotti in condizioni molto diverse, i tassi di reazione avversa osservati negli studi clinici di un farmaco non possono essere direttamente comparati ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e possono non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.
I dati descritti di seguito riflettono l’esposizione al sistema transdermico di norelgestromina ed etinilestradiolo in 3330 donne sessualmente attive (3322 delle quali avevano dati di sicurezza) che hanno partecipato a tre studi clinici di fase 3 progettati per valutare l’efficacia e la sicurezza contraccettiva. Questi soggetti hanno ricevuto sei o 13 cicli di contraccezione (sistema transdermico di norelgestromina ed etinilestradiolo o un contraccettivo orale di confronto in 2 degli studi). Le donne avevano un’età compresa tra i 18 e i 45 anni ed erano prevalentemente bianche (91%).
Le reazioni avverse più comuni (≥ 5%) riportate durante gli studi clinici sono state sintomi al seno, nausea/vomito, mal di testa, disturbi nel sito di applicazione, dolore addominale, dismenorrea, sanguinamento vaginale e disturbi mestruali, e disturbi dell’umore, dell’affetto e dell’ansia. Gli eventi più comuni che hanno portato all’interruzione del trattamento sono stati la reazione al sito di applicazione, i sintomi al seno (incluso disagio al seno, ingorgo e dolore), nausea e/o vomito, cefalea e labilità emotiva.
Le reazioni avverse al farmaco riportate da ≥ 2,5% dei soggetti trattati con norelgestromina ed etinilestradiolo per via transdermica in questi studi sono riportate nella Tabella 2.
Tabella 2: reazioni avverse al farmaco riportate da ≥ 2.5% dei soggetti trattati con Norelgestromina e sistema transdermico di etinilestradiolotrattati in tre studi clinici di fase 3
Classe sistema/organo* Reazione avversa |
Norelgestromina ed etinil Estradiol Transdermal System (n = 3322) |
Sistema riproduttivo e disturbi del seno | |
Sintomi del seno† | 22.4% |
Dismenorrea | 7.8% |
Sanguinamento vaginale e disturbi mestruali† | 6.4% |
Disturbi gastrointestinali | |
Nausea | 16.6% |
Dolore addominale† | 8.1% |
Vomito | 5.1% |
Diarrea | 4.2% |
Disturbi del sistema nervoso | |
Mal di testa | 21,0% |
Dizziness | 3.3% |
Migranza | 2.7% |
Disturbi generali e condizioni del sito di somministrazione | |
Disturbo del sito di applicazione | 17.1% |
Fatica | 2.6% |
Disturbi psichiatrici | |
Disturbi dell’umore, dell’affetto e dell’ansia | 6.3% |
Disturbi della pelle e del tessuto sottocutaneo | |
Acne | 2.9% |
Prurito | 2,5% |
Infezioni e infestazioni | |
Infezione vaginale da lievito | 3.9% |
Indagini | |
Peso aumentato | 2.7% |
*MedDRA versione 10.0 †Rappresenta un insieme di termini simili |
Reazioni avverse al farmaco aggiuntive che si sono verificate nel < 2,5% dei soggetti trattati con norelgestromina ed etinilestradiolo sistema transdermico nei dataset degli studi clinici sopra indicati sono:
- Disturbi gastrointestinali: Distensione addominale
- Disturbi generali e condizioni della sede di somministrazione: Ritenzione di liquidi1, malessere
- Disturbi epatobiliari: Colecistite
- Indagini: Pressione sanguigna aumentata, disturbi lipidici1
- Disturbi muscoloscheletrici e del tessuto connettivo: Spasmi muscolari
- Disturbi psichiatrici: Insonnia, libido diminuita, libido aumentata
- Disturbi del sistema riproduttivo e del seno: Galattorrea, perdite genitali, sindrome premestruale, spasmo uterino, perdite vaginali, secchezza vulvovaginale
- Disturbi respiratori, toracici e mediastinici: Embolia polmonare
- Disturbi della pelle e del tessuto sottocutaneo: Cloasma, dermatite da contatto, eritema, irritazione cutanea
1Rappresenta un insieme di termini simili
Esperienza post-marketing
Le seguenti reazioni avverse (Tabella 3) sono state identificate durante l’uso post-approvazione di norelgestromina ed etinil estradiolo sistema transdermico. Poiché queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale all’esposizione al farmaco.
Tabella 3: Elenco alfabetico delle reazioni avverse al farmaco identificate durante l’esperienza post-marketing con Norelgestromin e Ethinyl Estradiol Transdermal System per classe di organo del sistema*
Classe degli organi del sistema | Reazioni avverse al farmaco |
Disturbi cardiaci | Infarto miocardico† |
Disturbi endocrini | Iperglicemia, insulino-resistenza |
Disturbi oculari | Intolleranza o complicazione alle lenti a contatto |
Disturbi gastrointestinali | Colite |
Disturbi generali e condizioni del sito di somministrazione | Reazione del sito di applicazione†, edema† |
Disturbi epatobiliari | Colesterolo nel sangue anormale, colelitiasi, colestasi, lesione epatica, ittero colestatico, lipoproteina a bassa densità aumentata |
Disturbi del sistema immunitario | Reazione allergica†, orticaria |
Indagini | Glicemia anormale, glucosio nel sangue diminuito |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Aumento dell’appetito |
Neoplasie benigne, maligne e non specificate (Incl. cisti e polipi) | Cancro al seno†, carcinoma della cervice, adenoma epatico, neoplasia epatica |
Disturbi del sistema nervoso | Dysgeusia, emicrania con aura |
Disturbi psichiatrici | Rabbia, disturbi emotivi, frustrazione, irritabilità |
Disturbi del sistema riproduttivo e del seno | Massa mammaria, displasia cervicale, fibroadenoma del seno, disturbo mestruale†, lattazione soppressa, leiomioma uterino |
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei | Alopecia, eczema, eritema multiforme, eritema nodoso, reazione di fotosensibilità, prurito generalizzato, rash†, dermatite seborroica, reazione cutanea |
Disturbi vascolari | Trombosi arteriosa†, incidente cerebrovascolare†, trombosi venosa profonda†, emorragia intracranica†, ipertensione, crisi ipertensiva, embolia polmonare†, trombosi |
*MedDRA versione 10.0 †Rappresenta un insieme di termini simili |
Leggi l’intera informazione sulla prescrizione FDA per Xulane (Norelgestromin and Ethinylestradiol Transdermal System)