Il buddismo non ha un’autorità centrale, e nel corso della sua storia si sono sviluppate molte varietà diverse di pratica e filosofia. Tre tradizioni Vinaya sopravvissute oggi governano la vita monastica in diverse regioni e lignaggi – il Theravada nel sud-est asiatico e nello Sri Lanka, il Dharmaguptaka nell’Asia orientale, e il Mulasarvastivada in Tibet e nella regione himalayana.
I monaci e le monache devono svolgere una varietà di ruoli nella comunità buddista. Prima di tutto, ci si aspetta che preservino la dottrina e la disciplina ora conosciuta come buddismo. Ci si aspetta anche che forniscano un esempio di vita per i laici e che servano come “campo di merito” per i seguaci laici, fornendo ai laici e alle donne l’opportunità di guadagnare meriti facendo doni e dando supporto ai monaci. In cambio del sostegno dei laici, ci si aspetta che monaci e monache vivano una vita austera incentrata sullo studio della dottrina buddista, sulla pratica della meditazione e sull’osservanza di un buon carattere morale. Il grado relativo di enfasi sulla meditazione o sullo studio è stato spesso discusso nella comunità buddista. Molti hanno continuato a mantenere un rapporto con le loro famiglie originarie.
Bhikkhu & Assemblee BhikkhuniModifica
Secondo i sutra, sebbene i suoi seguaci inizialmente fossero composti solo da uomini, il Buddha riconobbe le donne come seguaci dopo che la sua matrigna, Mahaprajapati, chiese e ricevette il permesso di vivere come praticante ordinato. Il discepolo del Buddha, Ananda, insistette fortemente per includere l’ordine femminile. Le comunità monastiche femminili nel lignaggio bhikkhuni non furono mai stabilite nelle comunità Vajrayana del Tibet e del Nepal; le comunità Theravada esistevano in passato, ma si estinsero tra l’XI e il XIV secolo. L’ordinazione nel lignaggio bhikkhuni continua ad esistere tra le comunità dell’Asia orientale, e sono stati fatti tentativi per una rinascita nel sud-est asiatico e nello Sri Lanka.
Il sostegno alle bhikkhunis varia sostanzialmente tra le tradizioni, con le mae ji e altri monastici femminili Theravada che non ricevono lo stesso riconoscimento istituzionale e lo stesso sostegno delle loro controparti maschili completamente ordinate. Le donne nei paesi Theravada hanno anche affrontato la resistenza ufficiale e popolare al ristabilimento di lignaggi bhikkhuni completamente ordinati.
Fasi dell’ordinazione monasticaModifica
L’ordinazione è tradizionalmente un processo in due fasi. Un Bhikkhu o Bhikkhuni prima viene ordinato come Samanera o Samanerika’ (novizio), risiedendo nel monastero e imparando la vita monastica. Possono poi sottoporsi all’upasampada, l’ordinazione superiore, che conferisce il pieno status monastico e gli obblighi.
I novizi maschi possono essere ordinati ad un’età molto giovane nella tradizione Theravada, ma generalmente non più giovane di 8 anni – le linee guida tradizionali affermano che un bambino deve essere “abbastanza grande da spaventare i corvi”. Nella tradizione dell’Asia orientale, l’ordinazione samanera formale non può avvenire fino all’età di diciannove anni, anche se i futuri novizi possono vivere nella comunità monastica da un’età molto giovane. Le donne di solito scelgono l’ordinazione da adulte, poiché non c’è l’aspettativa che lo facciano durante l’infanzia. Le samanere vivono secondo i Dieci Precetti, ma non sono responsabili di vivere secondo l’intera serie di regole monastiche.
Non ci sono requisiti per la durata dell’ordinazione come samanera. Nel sud-est asiatico, i noviziati possono essere brevi come poche settimane, e l’ordinazione temporanea per un periodo di settimane o mesi è comune.
L’ordinazione superiore (upasampada), che conferisce lo status di Bhikkhu o Bhikkhuni completo, è data a chi ha 20 anni o più. Le donne monache seguono una progressione simile, ma sono tenute a vivere come samanere per un periodo di tempo più lungo, in genere cinque anni. L’ordinazione superiore deve avvenire davanti a un quorum di monaci, con cinque che sono il minimo consentito, e dieci suggeriti per le circostanze ordinarie.
Quelli che hanno subito l’ordinazione superiore sono tenuti a seguire un gran numero di regole aggiuntive, note come Pratimokṣa, che governano il loro comportamento, l’abbigliamento e il decoro. Il numero di regole varia tra le tradizioni Vinaya, con i monaci Theravada che osservano circa 258 regole, i monaci Dharmaguptaka 250 e i monaci Mulasarvastivada 258. Le monache devono osservare ulteriori regole, alcune delle quali le subordinano formalmente ai monaci maschi. Le monache Theravada hanno 311 regole, le monache Dharmaguptaka 348, e le monache Mulasarvastivada 354.
Le tradizioni regionali differiscono se l’ordinazione superiore è un cambiamento permanente di status (salvo violazioni delle regole monastiche), o se i voti di ordinazione possono essere temporaneamente o permanentemente revocati. In Birmania, Taiwan e Hong Kong, a volte c’è un’ordinazione monastica a breve termine disponibile per i buddisti laici per prendere alcuni voti per una settimana fino a un mese. In Thailandia tali accordi sono attualmente disponibili solo per i maschi.
Anche le usanze riguardanti altri aspetti dell’ordinazione superiore variano da paese a paese. Mentre la maggior parte dei monaci in carriera nella tradizione Theravada intraprendono l’ordinazione formale upasampada non appena sono idonei, i monaci in Asia orientale spesso rimangono novizi. Ciò può essere dovuto ad una carenza storica di templi pienamente qualificati in grado di fornire l’ordinazione upasampada nelle comunità dell’Asia orientale. I monaci dell’Asia orientale inoltre intraprendono tipicamente i Precetti del Bodhisattva, una serie di linee guida aggiuntive basate sul sentiero del Bodhisattva.
Le prime differenze nell’interpretazione delle pratiche di ordinazione e delle regole monastiche, combinate con le differenze geografiche, possono aver portato allo sviluppo delle varie scuole buddiste primitive a partire dai lignaggi di ordinazione conosciuti come Nikaya.
Regole e precettiModifica
I regolamenti disciplinari per monaci e monache sono intesi a creare una vita semplice e concentrata, piuttosto che una vita di privazioni o di severo ascetismo. Il celibato è di primaria importanza nella disciplina monastica, visto come il fattore preminente nel separare la vita di un monaco da quella di un capofamiglia. A seconda della tradizione e della severità dell’osservazione, i monaci possono consumare un solo pasto al giorno, fornito o da donazioni dirette di cibo da parte di sostenitori laici, o da una cucina del monastero che è rifornita (e possibilmente dotata di personale) da sostenitori laici.
A differenza dei monaci cristiani, ad alcune scuole di monaci buddisti non è richiesto di vivere una vita di obbedienza a un superiore. Tuttavia, ci si aspetta che i monaci offrano rispetto ai membri più anziani del Sangha (nella tradizione tailandese, l’anzianità è basata sul numero di ritiri di pioggia, vassas, che uno ha ordinato). Il Buddha non ha nominato un successore, né ha specificato regole che impongono l’obbedienza nel codice monastico. Ci si aspetta che i singoli gruppi di monaci prendano decisioni collettivamente attraverso riunioni regolari della comunità, durante le quali devono essere prese decisioni riguardanti le violazioni delle regole monastiche e le disposizioni della proprietà comune. Tra i gruppi di monaci si possono osservare relazioni individuali di maestro/allievo, anziano/junior, e precettore/apprendista, ma non ci sono posizioni formali, né c’è alcuna autorità di dare ordini o comandi investita nei monaci anziani. Una badessa o un abate, in genere un monaco anziano ancora abbastanza giovane da essere attivo, è di solito responsabile dell’amministrazione quotidiana del monastero e può nominare altre persone che lo assistano nel lavoro. In alcune tradizioni, la badessa/abate è scelta da un voto dei monaci di un monastero. In altre tradizioni (Tailandia, per esempio), l’abate è scelto dalla comunità laica.